Il prefetto convoca i sindaci: «Dovete trovare locali per i profughi»

Il caso crea discussione nelle valli monregalesi e a Carrù.

CARRÙ
Il prefetto di Cuneo, Giovanni Russo, lunedì, ha convocato il primo cittadino carrucese, Stefania Ieriti, per un colloquio sulle recenti vicende che hanno visto il paese al centro di una vibrante diatriba sulla questione migranti. «Il prefetto ha voluto essere informato sulla situazione dell’immobile in viale Vittorio Veneto, la struttura che dovrebbe ospitare il gruppo di immigrati, sulla quale permane l’ordinanza di inagibilità. «Gli ho comunicato che il nostro Ufficio tecnico sta esaminando tutta la documentazione inerente l’edificio e gli impianti», spiega la Ieriti.

VALLI MONREGALESI
Un po’ in tutti i territori della zona, sono ormai ospitati alcuni richiedenti asilo, ma gli arrivi non cessano e la Prefettura è costretta a fare appello alle Amministrazioni comunali. «Aiutateci a trovare dei locali per l’accoglienza», in sostanza, l’appello della Prefettura. Come? Con ricognizioni del territorio e censimenti dei locali inutilizzati, dei “contenitori vuoti” sul territorio comunale. Pubblici, ma non solo. È questo il messaggio trasmesso dalla Prefettura di Cuneo ai presidenti delle Unioni montane: “segnalare” la presenza di locali vuoti, magari anche di proprietà ecclesiastica o di privati, disponibili ad accogliere i migranti.

APPROFONDIMENTI E DETTAGLI su L'Unione Monregalese del 9 novembre 2016

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...