Il prefetto convoca i sindaci: «Dovete trovare locali per i profughi»

Il caso crea discussione nelle valli monregalesi e a Carrù.

CARRÙ
Il prefetto di Cuneo, Giovanni Russo, lunedì, ha convocato il primo cittadino carrucese, Stefania Ieriti, per un colloquio sulle recenti vicende che hanno visto il paese al centro di una vibrante diatriba sulla questione migranti. «Il prefetto ha voluto essere informato sulla situazione dell’immobile in viale Vittorio Veneto, la struttura che dovrebbe ospitare il gruppo di immigrati, sulla quale permane l’ordinanza di inagibilità. «Gli ho comunicato che il nostro Ufficio tecnico sta esaminando tutta la documentazione inerente l’edificio e gli impianti», spiega la Ieriti.

VALLI MONREGALESI
Un po’ in tutti i territori della zona, sono ormai ospitati alcuni richiedenti asilo, ma gli arrivi non cessano e la Prefettura è costretta a fare appello alle Amministrazioni comunali. «Aiutateci a trovare dei locali per l’accoglienza», in sostanza, l’appello della Prefettura. Come? Con ricognizioni del territorio e censimenti dei locali inutilizzati, dei “contenitori vuoti” sul territorio comunale. Pubblici, ma non solo. È questo il messaggio trasmesso dalla Prefettura di Cuneo ai presidenti delle Unioni montane: “segnalare” la presenza di locali vuoti, magari anche di proprietà ecclesiastica o di privati, disponibili ad accogliere i migranti.

APPROFONDIMENTI E DETTAGLI su L'Unione Monregalese del 9 novembre 2016

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

Al “Campionato di battuta al coltello”, doppia vittoria per la Macelleria Targa di Grugliasco

Un grande show spalmato su due giorni, che ha interessato e appassionato una moltitudine di golosi. Nel week-end, in occasione della “Fera dij pocio e dij bigat”, a Trinità è tornato il “Campionato di...

Oggi l’evento da “McDonald’s” Mondovì: per ogni menu, un pasto regalato alla Caritas

Trecento pasti. «È l'obiettivo che ci poniamo per il nostro compleanno: donare un pasto alla Caritas di Mondovì per ogni "menu" che verrà acquistato nel nostro "McDonald's" di Mondovicino il 28 novembre». Lo annuncia...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....