Le telecamere di “Geo & Geo” a Pamparato

Le riprese nel cuneese per la trasmissione di Rai Tre sulle eccellenze “da salvare”.

Le culture e saperi delle mnontagne oggi sono un po' come i panda: specie in via di estinzione. Se n’è accorto persino Geo & Geo, la trasmissione di natura e cultura di Rai Tre, che dedicherà una puntata alle eccellenze dell’artigianato del cuneese: il cioccolato di Arione, le ceramiche Besio, i biscotti di Meliga, l’artigiano del legno della Val Casotto, sono solo alcuni dei protagonisti selezionati, anche con la collaborazione dell’ATL Cuneo.

Il reporter di Rai Tre, Fabio Picarelli, biologo statunitense e operatore foto-video per National Geographic, Quark, BBC, e ora anche per Geo & Geo, è abituato a girare il mondo per documentare le “specie” in estinzione. «Sembra un paradosso – dice sorridendo Fabio, col suo accento toscano – ma dopo l’allarme animali rari da salvare, il riscaldamento del globo, sta emergendo anche l’interesse per il salvataggio di culture e saperi degli “animali” umani! Il mio lavoro continua così con la stessa curiosità!».

Approdato a Pamparato, capitale di mezzavia della Roa Marenca, ha ripreso all’opera il Biscottificio di Pamparato, mentre sfornava i biscotti di farina di meliga “Otto File”, e il... "panda di Pamparato", Andrea Giaccone, artigiano del legno che lavora a mano ed esclusivamente con alberi della stessa Val Casotto, a chilometri zero. La trasmissione andrà in onda su Rai Tre, nella rubrica Geo & Geo, sempre sensibile a questi temi. Insomma, altre “perle rare” di questa Roa Marenca, su cui conviene sempre fermarsi, per gustare e prendere “tempo” per la nostra vita.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Addio Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a  Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì quando esisteva il tribunale. Aveva 88 anni. In tanti lo ricordano ancora oggi, per i suoi modi di...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi Interateneo sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor...

Associazione titolari di Farmacia della Provincia di Cuneo: rinnovato il direttivo

A seguito delle elezioni svoltesi il 22 novembre è stata rinnovata la composizione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri del prossimo triennio dell’Associazione titolari di Farmacia della...

Via Beccaria: entro Natale si completa fino a via Rosa Govone

Procedono i lavori al Borgheletto, finalmente senza intoppi. Oggi via Beccaria è stata ripavimentata fino al tratto che sta a metà tra piazza Roma e via Rosa Govone. Il Comune, se non ci saranno...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...