Mondovì: restaurata la lapide partigiana a Carassone

Rimessa a nuovo dai volontari di Mondovì in Movimento. Ora parte la ricerca delle storie che stanno dietro ai nomi incisi sul marmo.

Si è svolta domenica mattina la cerimonia di benedizione della lapide commemorativa posta a fianco della Parrocchia di San Giovanni e Evasio in ricordo dei tanti carassonesi che persero la vita nelle due guerre mondiali, ripulita e restaurata dai volontari di Mondovì in Movimento nell'ambito dell'iniziativa “Pietre Resistenti”. Don Alfredo Costamagna ha ringraziato Gabriele Campora ed Erika Chiecchio – presidente e consigliera di MoMo, presenti in rappresentanza di tutti gli iscritti del movimento civico - per il lodevole lavoro svolto, sottolineando l'importanza che simili azioni hanno nel mantenere viva la memoria di eventi terribili che lasciarono ferite profonde in tante famiglie italiane.

Il presidente della Sezione di Mondovì dell'ANPI, Mauro Pettini, ha poi voluto dedicare un applauso ad un commosso Franco Motta, partigiano carassonese, ultimo testimone dei drammatici avvenimenti accaduti nell'inverno del 1944 ai componenti del Distaccamento della Tura del comandante Beppe Milano. Presenti alla cerimonia, oltre ad un nutrito gruppo di cittadini, anche l'Assessora ai Lavori Pubblici di Mondovì, Laura Barello, e il presidente del Circolo Acli Carassone, Domenico Bertolino.

Ora i volontari di Mondovì in Movimento lanciano un appello: “Raccontateci le storie che stanno dietro a quei nomi scolpiti sui marmi monregalesi e ne faremo una raccolta. Per non dimenticare!”. È sufficiente scrivere all'indirizzo email info@mondovinmovimento.it oppure telefonare o messaggiare al numero 347.5315418 per essere ricontattati.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...