Impianti di Lurisia: una nuova gestione è pronta a partire

il Monte Pigna torna a sognare un futuro

Ore cruciali per il futuro degli impianti di Lurisia: dopo mesi (anni, si potrebbe dire) di incertezza, infatti, il Monte Pigna torna a sognare un futuro. Ma è un sogno pronto a diventare realtà. L'idea di dar vita ad una cooperativa locale di gestione era emersa già nei mesi scorsi, ma proprio qualche settimana fa tutto ha rischiato di andare a monte. In queste ore, finalmente, l'annuncio, proprio dalla pagina Facebook ufficiale di "Lurisia-Monte Pigna". Nel post pubblicato dal gruppo si legge: "Arrivata l'ufficialità della riapertura della stazione sciistica di Lurisia - Monte Pigna con una nuova gestione!
Preparate gli sci, si torna in pista!!! La stagione 2016-2017 è alle porte!". Pochi, per ora, i dettagli, ma il primo cittadino Paolo Bongiovann conferma: «Siamo riusciti a dar vita ad una nuova Società di gestione, ma i tempi sono strettissimi e dobbiamo ora concentrarci su tutti i lavori da fare, assolutamente urgenti e indispensabili per poter essere pronti all'arrivo dell'inverno».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...