Elezioni a Mondovì: il centrodestra si allarga ancora

Forza Italia scende in campo, contatti anche con Fratelli d’Italia per sostenere la Garello.

Il centrodestra di Mondovì aggiunge tasselli alla sua cordata: oltre a quello targato Forza Italia (che nel 2017 scenderà in campo a Mondovì a sostegno del successore di Viglione) si parla di contatti fra la coalizione e William Casoni, coordinatore di Fratelli d'Italia.

Forza Italia: nominato Giampiero Caramello come “commissario”
L’approccio di FI alle amministrative non è stato un passaggio privo di “scossoni”: Claudia Forzano, attuale coordinatore cittadino, ha rassegnato le sue dimissioni nei giorni scorsi. Il nuovo referente (per ora “commissario”, in attesa dell’elezione a coordinatore) Giampiero Caramello, l’attuale presidente dell’Istituto “Casati-Baracco”.

Caramello è di fatto il primo a parlare esplicitamente della coalizione che si sta formando: «Stiamo già lavorando per dare vita ad una coalizione omogenea con quelle realtà, civiche e non, che con coerenza si riconoscono nel pensiero liberale e moderato. Affinché il centrodestra a Mondovì continui ad essere il riferimento prevalente per i cittadini, anche oggi che qualche illustre concittadino ha fatto scelte diverse, troppo lontane dai valori liberali ed alternativi alla sinistra».

La Forzano, attuale presidente del Toro Club monregalese, quattro anni fa era candidata a sostegno di Mario Bovetti. La si rivedrà in pista nel 2017 in una delle liste della coalizione civica che sostiene Paolo Adriano? Molto probabilmente sì.

Per quel che riguarda il candidato sindaco, il nome che continua a circolare è quello della professoressa Donatella Garello, dirigente dell’Alberghiero e dell’Agrario e oggi anche reggente dei Licei di Mondovì

Si schiera anche Fratelli d’Italia?
Anche il partito Fratelli d’Italia sarebbe al lavoro col centrodestra monregalese, con un coinvolgimento da parte di William Casoni, coordinatore provinciale.

ULTERIORI PARTICOLARI su L'Unione Monregalese del 16 novembre 2016

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...

“ContunDante”: il sommo poeta contro tutti. Una conferenza per “Autunno Dantesco”

Venerdì 1° dicembre alle ore 16.30 nella sala conferenze del Centro Studi Monregalesi, vicolo Monte di Pietà 1, nel quadro delle iniziative della Società Dante Alighieri - Comitato di Mondovì intitolate “Autunno Dantesco 2023”,...

Prato Nevoso: rinviata l’apertura degli impianti prevista per domani

La Prato Nevoso Ski ha annunciato il rinvio dell'apertura degli impianti sciistici, inizialmente prevista per domani 2 dicembre. La motivazione ufficiale è la presenza in quota di forte vento e la persistenza di condizioni...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...