Ceva-Valle Tanaro: confermato il treno storico dell’otto dicembre

Ferraris: «I danni patiti dalla linea hanno suscitato reazioni emotive in molti. Ora le priorità sono tante, ma anche questa é un'opera che andrà ricostruita»

Sembrava un appuntamento ormai annullato, considerati i danni lungo la linea e la generale situazione di criticità con cui tutti i Comuni della valle stanno facendo i conti. E invece il treno storico dell'otto dicembre é confermato. "Una decisione fortemente voluta da Fondazione FS - spiega il coordinatore del treno storico in valle Gabriele Gallo - e RFI. In questi giorni i tecnici hanno svolto sopralluoghi da cui é emersa l'agibilità della tratta Ceva-Bagnasco". Una notizia ufficializzata mercoledì mattina e, la sera, se n'é parlato anche durante il Consiglio dell'Unione montana Alta Val Tanaro. "Segno di una particolare attenzione al territorio - ha detto il presidente dell'Unione montana Giorgio Ferraris - I danni patiti dalla linea, nel suo momento di rinascita, hanno suscitato reazioni emotive in molti. Ora le priorità sono tante, ma anche questa é un'opera che andrà ricostruita". L'otto dicembre la locomotiva a vapore partirà alle 10 dalla stazione di Ceva, fermerà mezz'ora a Nucetto e poi a Bagnasco. Da qui i turisti saliranno su pullman verso Ormea dove, nella sala della Società Operaia, si terrà il pranzo. Alle 15 circa ritorno in pullman verso Garessio, con tappa al borgo Ponte, e poi verso Bagnasco, con breve tappa a Pievetta. A Bagnasco la locomotiva a vapore ripartirà quindi per Ceva.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Altri 23 mila euro per migliorare la Scuola Elementare di Borgo Aragno

Un'altra bella notizia per le Elementari di Borgo Aragno: dopo la conferma dei lavori per realizzare la nuova mensa, di cui davamo notizia  la scorsa settimana - LEGGI QUI -, arrivano altri 23 mila...

Addio a Franco Margaria, storico meccanico di Vicoforte

La comunità vicese ha perso una figura storica del proprio tessuto imprenditoriale e commerciale: è mancato a 83 anni Franco Margaria, storico titolare dell'omonima officina. Un'impresa che oggi prosegue con la guida del figlio...

21 Paesi a 21 anni: la storia di una cuoca giramondo

Chi ha fatto una crociera sa che la maggior parte del tempo la si passa mangiando, tra buffet, pranzi, cene e colazioni. Ma chi prepara tutti questi piatti, considerando che quasi nessuno...
gas energia pulita sostenibile rinnovabile.

Il gas è davvero un’energia pulita, sostenibile e rinnovabile?

Il gas è tema di dibattito, poiché non tutti sono d’accordo nel giudicarlo una fonte di energia pulita, sostenibile e rinnovabile. Di certo, è una soluzione migliore rispetto ai combustibili fossili, ma fa ancora storcere...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...