Controlli anti-droga stanotte: spacciatore fermato a Mondovì

Si è concluso da poche ore un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei carabinieri delle Compagnie di Cuneo e Mondovì.

Si è concluso da poche ore un servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei carabinieri delle Compagnie di Cuneo e Mondovì finalizzato alla prevenzione ed al contrasto della diffusione delle sostanze stupefacenti e dell’abuso di alcool od assunzione di droga alla guida.

Complessivamente il risultato dell’attività svolta dai militari dell’Arma nell’area cuneese e monregalese è stata la seguente: 11 persone denunciate per vari reati in violazione della legge in materia di sostanze stupefacenti e reati al Codice della Strada; 7 automobilisti denunciati per il reato di guida in stato d’ebbrezza alcolica (4 nella città di Cuneo e 3 nel monregalese dove è stata riscontrata la situazione più grave ad opera di un 25enne del luogo che guidava con un tasso di alcolemia riscontrato con l’etilometro dell’1,58%); 1 commessa 26 cuneese denunciata per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti fermata nel centro cittadino di Cuneo dai carabinieri in evidente stato di alterazione psicofisica e poi accompagnata in ospedale dove è risultata avere assunto diverse sostanze stupefacenti quali metanfetamina e cannabinoidi.

Sono stati denunciate 3 persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti (un 20enne marocchino pregiudicato fermato dai carabinieri a Mondovì e trovato in possesso di alcune dosi di hashish pronte per essere spacciate e due 20enni cuneese, un operaio ed un commesso, trovati dai carabinieri del Radiomobile di Cuneo in possesso di numerose dosi di hashish del peso complessivo di sei grammi).

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Altri 23 mila euro per migliorare la Scuola Elementare di Borgo Aragno

Un'altra bella notizia per le Elementari di Borgo Aragno: dopo la conferma dei lavori per realizzare la nuova mensa, di cui davamo notizia  la scorsa settimana - LEGGI QUI -, arrivano altri 23 mila...

Addio a Franco Margaria, storico meccanico di Vicoforte

La comunità vicese ha perso una figura storica del proprio tessuto imprenditoriale e commerciale: è mancato a 83 anni Franco Margaria, storico titolare dell'omonima officina. Un'impresa che oggi prosegue con la guida del figlio...

21 Paesi a 21 anni: la storia di una cuoca giramondo

Chi ha fatto una crociera sa che la maggior parte del tempo la si passa mangiando, tra buffet, pranzi, cene e colazioni. Ma chi prepara tutti questi piatti, considerando che quasi nessuno...
gas energia pulita sostenibile rinnovabile.

Il gas è davvero un’energia pulita, sostenibile e rinnovabile?

Il gas è tema di dibattito, poiché non tutti sono d’accordo nel giudicarlo una fonte di energia pulita, sostenibile e rinnovabile. Di certo, è una soluzione migliore rispetto ai combustibili fossili, ma fa ancora storcere...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...