Priola: ripristinato il collegamento con Pianchiosso

Le quattro persone sfollate, e temporaneamente ospitate all’albergo ristorante “Il castagneto”, sono rientrate a casa

Pianchiosso, distrutto e isolato dall’alluvione dei giorni scorsi, è di nuovo collegato a Priola e alla SS28. “L’Esercito, coadiuvato da Saisef e Icose, ha completatola sponda collegata al ponte, unica struttura sopravvissuta alla furia del Tanaro, in meno di una settimana dal disastro – dice il sindaco Luciano Sciandra – e già nel tardo pomeriggio di venerdì 2 dicembre le quattro persone sfollate, e temporaneamente ospitate all’albergo ristorante “Il castagneto”, sono rientrate a casa”. La situazione a Pianchiosso resta critica: “la frazione va messa tutta in sicurezza, ci sono danni alla viabilità e una grossa frana incombe su due case, di cui una abitata. Non c’è pericolo imminente, ma la criticità va sistemata al più presto, prima delle prossime nevicate. Abbiamo già effettuato un sopralluogo e un primo pronto intervento per drenare l’acqua che causa la frana”. E ancora: “la solidarietà che ci ha raggiunto, ci commuove. Il mio grazie e degli abitanti di Pianchiosso va al prefetto, viceprefetto, alle dott.sse Rancurello e Bambagiotti. Grazie a Walter Bessone ed Elio Pulzoni tecnici della Regione Opere pubbliche Cuneo che hanno dimostrato continuo sostegno e disponibilitá a qualsiasi ora, ad Acda e Enel, ai volontari del Soccorso alpino e della Protezione civile locale e del Coordinamento di Cuneo, a quanti ci hanno fornito generi alimentari e a tutti i volontari e tanti privati che da subito si sono prodigati per portarci aiuto”.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...