Mongolfiere, torna il Raduno dell’Epifania con una novità: il mercatino a Parco Europa

Dal 6 all'8 gennaio 2017 la città spicca il volo, col 29° Raduno internazionale dell'Epifania. 

Le regine dell’aria tornano a colorare i cieli di Mondovì. Dal 6 all'8 gennaio 2017 la città spicca il volo, col 29° Raduno internazionale dell'Epifania. Un evento che non ha bisogno di presentazioni, per la sua spettacolarità. Una manifestazione che da anni incanta migliaia di spettatori, lasciandoli “col naso all'insù” ad ammirare gli splendidi balloon che riempiono lo spazio aereo della città coi loro colori e le forme buffe. Il Raduno si svolge dal 6 all’8 gennaio: tre giorni di voli e di festa.

Dopo un'edizione 2016 che, nonostante il maltempo, ha superato ogni record di presenze di pubblico, il 2017 si preannuncia come un anno ricco di ulteriori novità. I piloti in gara saranno 31 e le mongolfiere decolleranno, come sempre, dall'area di Parco Europa (Altipiano). Ogni giorno sono previsti due voli: alle 9 e alle 14,30.

Tra gli eventi collaterali: è confermata la sfilata degli equipaggi il 5 gennaio e il Night Glow il 7 gennaio. Il Raduno è una manifestazione a ingresso completamente gratuito ed è organizzato dall’Aeroclub Mongolfiere di Mondovì (presieduto dal pilota Paolo Oggioni) col supporto e il contributo del Comune di Mondovì e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, con la collaborazione di Provincia di Cuneo, Regione Piemonte, ATL, Associazione “La Funicolare”, Camera di Commercio di Cuneo e Confcommercio - AsCom Monregalese e con il generoso contributo di: “Generali Italia SpA” (agenzia di Mondovì), “Silvio Bessone Puro Cioccolato” e “Ciocco Locanda”.

Arriva il mercatino a Parco Europa
Dalla collaborazione tra l'Aeroclub e “La Funicolare”, nasce una fantastica novità: le bancarelle e gli stand artigianali della manifestazione “Il Re Mercante” arrivano anche in Parco Europa. Stand e bancarelle saranno aperti dalle 10 alle 18 per tutti e tre i giorni: si potranno trovare oggetti di artigianato di qualità e leccornie natalizie. Le bancarelle del “Re Mercante” saranno anche in piazza Maggiore, al gran completo.

Ogni giorno un appuntamento extra
Giovedì 5 gennaio, la “sfilata fiammeggiante” degli equipaggi. Il giorno prima dei voli, piloti ed equipaggi sfileranno per le vie del centro storico, da Breo a Piazza, a bordo delle auto con le ceste in mostra e soprattutto con i bruciatori accesi. Venerdì 6 gennaio si festeggia un compleanno speciale: i 25 anni di carriera dei Tre Lilu (la straordinaria e divertentissima band di folk popolare in dialetto piemontese), che per l’occasione saranno ospiti del Raduno per un volo molto speciale. Sabato 7 gennaio, il Night Glow alle 18,30: mongolfiere vincolate a terra e accese al buio a tempo di musica. Infine, domenica 8 gennaio, il volo vincolato per i bambini. A partite dalle 15 in Parco Europa, un'occasione speciale, per far provare l'ebbrezza del volo in pallone ai più piccoli a bordo di palloni ancorati in massima sicurezza. Il volo è a offerta libera, l'intero ricavato andrà in beneficenza

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...