Furti in casa in tutta la provincia: tre arresti

Due importanti operazioni anticrimine volte a contrastare la piaga dei furti in abitazione.

Negli ultimi giorni sono state portate a termine dai Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Cuneo insieme ai colleghi delle Compagnie di Cuneo e Saluzzo (CN) due importanti operazioni anticrimine volte a contrastare più efficacemente i reati predatori, in particolar modo la piaga dei furti in abitazione che, proprio con l’approssimarsi delle festività natalizie, stava facendo registrare una preoccupante recrudescenza.

I dettagli delle due attività, frutto del aumento dei servizi di vigilanza dei carabinieri nella Granda che hanno messo fuori gioco due gruppi criminali albanesi molto attivi nel depredare di notte case.

A Cuneo, in zona Madonna dell’Olmo, alle 05.00 del mattino, i carabinieri hanno intercettato un Range Rover, risultato rubato da una villetta ad Envie (CN) lo scorso 7 dicembre, con a bordo tre giovani reduci da una serie di colpi messi a segno di notte in abitazioni di Saluzzo e Verzuolo, con i proprietari in casa. I tre, dopo avere parcheggiato il fuoristrada, salivano sulla loro auto “pulita”, una Ford Focus, senza sapere che vi erano quattro pattuglie in borghese dei militari di Cuneo e Saluzzo che li attendevano in zona. Il loro fermo è stato alquanto movimentato. Il conducente della Focus, dopo avere tentato di investire due militari del Nucleo Investigativo, speronava un’auto “civetta” dei carabinieri aprendosi un varco grazie al quale si allontanava a gran velocità per poi abbandonare l’auto poco dopo e fuggire nei campi. I due occupanti avevano invece la peggio. Si lanciavano dall’auto in corsa nel tentativo di sfuggire alla cattura ma venivano subito dopo bloccati. Si tratta di RUCI Bledar, 30enne albanese pregiudicato abitante a Torino che, cadendo per terra dopo essersi lanciato dall’auto, batteva violentemente la testa, veniva soccorso dagli stessi carabinieri e trasferito all’ospedale di Cuneo e dell’albanese 32enne incensurato e senza fissa dimora LESHI Safi. I due sono stati arrestati con le accuse di concorso in rapina, furto aggravato in abitazione, resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento aggravato. Il loro arresto è stato convalidato dal G.I.P. del Tribunale di Cuneo. Sulle due auto i carabinieri hanno sequestrato 5mila euro in contanti, refurtiva relativa ad un furto in abitazione da loro messo a segno la stessa notte a Borgo San Dalmazzo, arnesi da scasso e punte da trapano usate per praticare i fori negli infissi delle porte d’ingresso delle case derubate. Sono state ricondotti agli arrestati ben 22 furti in abitazioni a Cuneo, Borgo San Dalmazzo, Saluzzo, Cervasca, Verzuolo, Envie e Sanfront, perpetrati nel volgere di pochi giorni con un danno patrimoniale per le vittime di oltre 80mila euro. Le indagini dei carabinieri del Reparto Operativo sul loro conto sono solo all’inizio.

A Saluzzo, i carabinieri hanno bloccato un monovolume Seat con a bordo tre albanesi notati aggirarsi tra Saluzzo, Tarantasca e Villafalletto. Uno di loro, il 25enne incensurato PECI Agostin, aveva un borsone pieno di refurtiva con collanine, bracciali in oro, orologi Rolex e di altre marche di pregio, pc, carte di credito, tablet, portafogli con danaro, telefonini, per un valore di circa 25mila euro. Tutto materiale provento di furti in abitazione messi a segno in provincia di Cuneo su cui sono in corso accertamenti. Sino ad ora i carabinieri sono riusciti a risalire ad un furto perpetrato ai danni di un’impiegata a Villanova di Mondovì la sera del 7 dicembre scorso. L’albanese è stato sottoposto a Fermo di Polizia Giudiziaria, poi convalidato dal G.I.P. del Tribunale di Cuneo con l’accusa di ricettazione. Indagini in corso da parte dei carabinieri del Reparto Operativo di Cuneo.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

Al “Campionato di battuta al coltello”, doppia vittoria per la Macelleria Targa di Grugliasco

Un grande show spalmato su due giorni, che ha interessato e appassionato una moltitudine di golosi. Nel week-end, in occasione della “Fera dij pocio e dij bigat”, a Trinità è tornato il “Campionato di...

Oggi l’evento da “McDonald’s” Mondovì: per ogni menu, un pasto regalato alla Caritas

Trecento pasti. «È l'obiettivo che ci poniamo per il nostro compleanno: donare un pasto alla Caritas di Mondovì per ogni "menu" che verrà acquistato nel nostro "McDonald's" di Mondovicino il 28 novembre». Lo annuncia...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....