Prato Nevoso: un mega ospedale da campo per il Capodanno

Un presidio anti emergenza gestito da CRI e 118.

Nella Conca di Pratonevoso sorgerà un Ospedale da campo, gestito da “118” e Croce Rossa di Mondovì col supporto delle CRI di Cuneo, Susa e Villardora, per far fronte a qualunque tipo di emergenza che si dovesse verificare nella notte di Capodanno. Lo prevede un piano predisposto e studiato nei minimi particolari, con la presenza di una trentina di soccorritori, un medico e tre infermieri del “118”, un medico della società degli impianti, un infermiere della CRI, che avranno a disposizione sei ambulanze, una automedica, due squadre a piedi . Il tutto con la presenza di un posto comando locale, tende pneumatiche e un posto medico avanzato. Le richieste di intervento dovranno transitare sul 118 e la base di Saluzzo, che a sua volta attiverà la Cri in servizio sul posto. In pratica verrà attivato un servizio che è stato predisposto solo nel caso di calamità. Ma quanto accade ogni anno a Pratonevoso, proprio nella notte di Capodanno, ha indotto quest’anno ad organizzare e sperimentare questo nuovo tipo di servizio.

“Capodanno in Conca” a suon di musica e fuochi d’artificio
Sci in notturna, musica, fuochi d’artificio e divertimento: sono i quattro ingredienti intorno a cui ruota il “Capodanno in Conca”, la veglione di San Silvestro sulle piste di Prato Nevoso. «Festeggeremo i primi cinquant’anni della stazione – spiega l’ad di Prato Nevoso Gianluca Oliva – e saremo felici di farlo con le migliaia di persone che non solo vengono sulle nostre piste per sciare, ma che ci scelgono anche per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo, ogni volta più numerosi». Si comincia alle 18 con la fiaccolata dei maestri di sci lungo le piste della Conca. Alle 20, l’apertura dello sci notturno, mentre sul palco partirà lo show “Happy music e animazione”. Due ore dopo sarà l’ora dei deejay direttamente da Radio 105, con l’alternarsi al mix di alcuni dei “maghi” della musica per divertirsi. A mezzanotte, il countdown seguito dallo spettacolo pirotecnico “light on the snow”. Mezzora di fuochi e di scenografie disegnate nel cielo di Prato per la gioia di grandi e piccini. E poi avanti con la musica, fino a notte inoltrata con la “Disco in Conca no stop”.

Fiaccolate nella Conca di Prato Nevoso a San Silvestro e all’Epifania
I festeggiamenti del Capodanno in Conca verranno aperti dalla straordinaria Fiaccolata dei Maestri di sci il 31 dicembre alle ore 18,30. A questa manifestazione si aggiunge, venerdì 6 gennaio alle ore 17,30 in Conca, l’evento organizzato dalla Scuola Sci Snow Academy Prato Nevoso, la Fiaccolata dei bamini e la festa della Befana... troverete tanti dolcetti e caramelle! La Fiaccolata dei bambini è ormai giunta alla sua ottava edizione, è un momento particolarmente emozionante, durante il quale i bambini potranno entusiasmarsi al tramonto, sciando in sicurezza, accompagnati dai maestri, con le fiaccole a loro riservate... In attesa del grande spettacolo i genitori potranno “riscaldarsi” gustando del buon vin brulè in compagnia della Befana che distribuirà ai partecipanti dolcetti e caramelle. Per informazioni telefonare in Scuola Sci al numero è 0174334153.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

21 Paesi a 21 anni: la storia di una cuoca giramondo

Chi ha fatto una crociera sa che la maggior parte del tempo la si passa mangiando, tra buffet, pranzi, cene e colazioni. Ma chi prepara tutti questi piatti, considerando che quasi nessuno...
gas energia pulita sostenibile rinnovabile.

Il gas è davvero un’energia pulita, sostenibile e rinnovabile?

Il gas è tema di dibattito, poiché non tutti sono d’accordo nel giudicarlo una fonte di energia pulita, sostenibile e rinnovabile. Di certo, è una soluzione migliore rispetto ai combustibili fossili, ma fa ancora storcere...

Vicoforte: Ex-voto in Basilica, tra storia e spiritualità

(p.r.) – Quando si visita un Santuario non è inconsueto attraversare spazi dedicati all’esposizione di decine di ex-voto: si tratta di un’usanza che ha attraversato i secoli e che accomuna persone di ceti sociali...
intervista orietta berti mondovì

INTERVISTA a Orietta Berti, a Mondovì per un giorno

Sorride, mentre ti racconta aneddoti di canzoni di ogni tempo. Quasi sessant’anni di carriera, una professionalità esemplare e una capacità di rimettersi in gioco straordinaria. Orietta Berti è stata monregalese per un giorno: di...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...