Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Pogliola: multa record, guidava a 140 km all’ora

Pogliola-multa-record-guidava-a-140-km-all-ora.jpg

Viaggiava al doppio della velocità consentita. Che in questo caso, essendo il limite di 70 km all’ora, vuol dire 140. Sarebbe una violazione perfino in autostrada: ma il contesto è ancora più incredibile se si conta che stiamo parlando del rettilineo di Pogliola, sulla sp Mondovì-Cuneo. È uno dei tantissimi casi, fortunatamente l’unico così estremo, dei multati dal nuovo autovelox all’incrocio con San Biagio.

Un mese fa riportavamo il primo “report” del nuovo velox, entrato in funzione a inizio novembre: all’epoca si parlava di 150 multe al giorno, poi il dato è salito a 200 - una media di 1500 a settimana. Oggi la media si è abbassata di molto, ma intanto dall’ufficio della Polizia locale di Mondovì sono partite migliaia e migliaia di sanzioni, con picchi (in un singolo giorno sarebbero state spedite oltre 3 mila multe). Molti ora si infuriano, dopo essersi vista recapitare a casa la ben nota raccomandata in busta verde contenente l’avviso giudiziario. Tuttavia l’installazione del velox è stata ampiamente annunciata, soprattutto a Mondovì, ed è rimasto in prova ma ben visibile per mesi. In quel tratto si sono anche verificati incidenti mortali: l’autovelox, assieme con la rotonda realizzata dalla Provincia poco oltre (all’incrocio con la strada che va a Villanova), ha proprio la finalità di scongiurare nuove tragedie.

O almeno, dovrebbe. Perché se è vero che la stragrande maggioranza delle sanzioni sono per violazioni “lievi”, vale a dire entro i 10 km/orari di superamento del limite (multe da 41 euro, che scendono se pagate nel periodo immediato), è anche vero che un caso come quello dei 140 km orari fa capire quanto serva agire in modo efficace su chi compie violazioni di quel tipo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x