Una stella greca per l’Lpm: arriva Maria Nomikou

Ha giocato in Serie A1 con l’Asystel Novara e Villa Cortese. È stata infatti impegnata nella prima parte della stagione con la squadra del Delta Informatica Trentino Rosa

Lo staff tecnico dell’Lpm Bam Mondovì si è mosso sul mercato invernale e ha raggiunto un accordo con la schiacciatrice greca Maria Nomikou.
Dopo aver disputato alcune stagioni in Grecia, con l’Iraklis Kifisias, Maria Nomikou è arrivata in Italia nel 2011, dove ha giocato in Serie A1 con l’Asystel Novara e Villa Cortese. Nel 2013 si è poi trasferita alla Saugella Monza, dove è rimasta per due stagioni. Dopo aver indossato la maglia del Panathinaikos, la scorsa estate ritorna in Italia, a Trento. L’atleta, classe 1993, è stata infatti impegnata nella prima parte della stagione con la squadra del Delta Informatica Trentino Rosa, che sarà la prossima avversaria del Puma nella gara di campionato di domenica 15 gennaio.
«Nello sport succede di dover cambiare squadra e per questo adesso io guardo avanti, verso la mia nuova squadra: Mondovì. Abbiamo un campionato da finire ed io giocherò facendo del mio meglio, secondo le indicazioni della società e dell’allenatore Luca Secchi. Dobbiamo ancora disputare tante partite e spero che la stagione si concluda al meglio: vogliamo tutti risalire la classifica. Dobbiamo fare un passo alla volta, guardando però sempre avanti. Il primo obiettivo è sicuramente quello di portare la squadra alla salvezza, ma cercheremo di fare tutte del nostro meglio per ottenere i risultati migliori. Non conosco personalmente le altre atlete della rosa, ma ho voglia di incontrarle per continuare con loro questa parte del campionato».
Grande soddisfazione da parte della dirigenza monregalese per l’importante tassello messo a segno, come afferma la presidente Alessandra Fissolo: «L’ingaggio di Maria Nomikou è molto importante per noi. Si tratta di un’atleta di grande esperienza e per Lpm Bam Mondovì è sicuramente un elemento fondamentale, in vista del girone di ritorno che sta per iniziare. Ho avuto modo di parlare con Maria e mi ha fatto una bellissima impressione e sono certa che le nostre ragazze saranno felici di incontrarla e di proseguire la stagione insieme».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

21 Paesi a 21 anni: la storia di una cuoca giramondo

Chi ha fatto una crociera sa che la maggior parte del tempo la si passa mangiando, tra buffet, pranzi, cene e colazioni. Ma chi prepara tutti questi piatti, considerando che quasi nessuno...
gas energia pulita sostenibile rinnovabile.

Il gas è davvero un’energia pulita, sostenibile e rinnovabile?

Il gas è tema di dibattito, poiché non tutti sono d’accordo nel giudicarlo una fonte di energia pulita, sostenibile e rinnovabile. Di certo, è una soluzione migliore rispetto ai combustibili fossili, ma fa ancora storcere...

Vicoforte: Ex-voto in Basilica, tra storia e spiritualità

(p.r.) – Quando si visita un Santuario non è inconsueto attraversare spazi dedicati all’esposizione di decine di ex-voto: si tratta di un’usanza che ha attraversato i secoli e che accomuna persone di ceti sociali...
intervista orietta berti mondovì

INTERVISTA a Orietta Berti, a Mondovì per un giorno

Sorride, mentre ti racconta aneddoti di canzoni di ogni tempo. Quasi sessant’anni di carriera, una professionalità esemplare e una capacità di rimettersi in gioco straordinaria. Orietta Berti è stata monregalese per un giorno: di...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...