A processo per aver “riaperto” il contatore del gas piombato: pensionato villanovese assolto

Accusato di furto aggravato per una somma di 1.200 euro di gas.

Era accusato di aver “spiombato” il contatore del gas, che avrebbe dovuto essere sigillato, ed essersi allacciato alla rete normalmente. Ma è stato assolto con formula piena dal giudice: ne esce così C.P., pensionato villanovese, accusato di furto aggravato per una somma di 1.200 euro di gas.

I fatti risalgono al 2009. Siamo a Villanova, in una zona residenziale di villette plurifamigliari. La denuncia è partita da Italgas. Il tecnico dell’azienda, per rispondere alla richiesta di attivazione di un contratto di somministrazione, si recò sul posto per mettere in funzione un contatore che avrebbe dovuto essere piombato: e qui vide che non solo era stato de-sigillato, ma era perfettamente funzionante ed erogava. Segnava sul display la somma di 1200 euro di gas. L’intestatario di quel contatore è risultato essere C.P., pensionato ultrasettantenne, finito imputato per furto. L’operatore, sentito come testimone, ha spiegato: «I contatori in questione erano bloccati da un sigillo assicurato da un filo sottile che poteva venire via usando anche solo un dito. Non c’era nulla di rotto». Il pubblico ministero, Alessandro Borgotallo ha chiesto la condanna a un anno di reclusione: «Il contatore era intestato all’imputato e stava erogando – ha argomentato –. Tutti gli elementi riconducono a lui che, fra l’altro, non ha voluto rilasciare dichiarazioni per smentire gli indizi a suo carico». L’avvocato difensore: «Visto che era così facile, chiunque avrebbe potuto forzare il contatore e non c’è prova che il gas sia stato usato dal pensionato».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...

“ContunDante”: il sommo poeta contro tutti. Una conferenza per “Autunno Dantesco”

Venerdì 1° dicembre alle ore 16.30 nella sala conferenze del Centro Studi Monregalesi, vicolo Monte di Pietà 1, nel quadro delle iniziative della Società Dante Alighieri - Comitato di Mondovì intitolate “Autunno Dantesco 2023”,...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...