I commercianti stranieri devono parlare italiano: ecco come “sparisce” l’obbligo

Kebabbari, baristi, commessi dei mini market ora hanno un’alternativa. Ma la modifica è quasi solo formale.

Kebabbari, baristi, commessi dei mini market ora hanno un’alternativa. Il Regolamento per le attività commerciali di Mondovì, cassato qualche mese fa dall’Autorità Garante della Concorrenza, deve cambiare. Ma la modifica è quasi solo formale.

Il Regolamento attuale prevede, all’articolo 66, l’obbligo tassativo per i commercianti stranieri della conoscenza della lingua italiana. Obbligo che poteva essere dimostrato con la certificazione di un titolo di studio conseguito in Italia o con il superamento di una prova di conoscenza e comprensione della lingua.

A ottobre però l’Antitrust aveva segnalato il Regolamento, ammonendo proprio questo passaggio in quanto presentava profili di criticità concorrenziale. Un regolamento come questo non può includere un obbligo di conoscenza linguistica.

Così il Comune ha predisposto una modifica, che verrà sottoposta all’approvazione del Consiglio comunale il prossimo 23 gennaio. Cosa cambia? In sostanza, ora esiste l’alternativa: oltre alle possibilità previste in precedenza (titolo di studio italiano o test), il commerciante potrà anche produrre un certificato che dimostri di aver frequentato un corso di studio professionale, attinente al commercio (o un corso generico che presenti però materie attinenti al commercio). Ma nei fatti, sempre di lingua italiana si apra: perché il corso dovrà essere riconosciuto dalle Regioni italiane… e ovviamente in italiano.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...