Animali morti, rifiuti e liquami abusivi: allevamento monregalese nei guai

L'intervento era finalizzato a trovare uno scarico di liquami abusivo. Ma lo scenario che le autorità si sono trovate davanti era ben peggiore.

L'intervento era finalizzato a trovare la fonte di uno scarico di liquami abusivo. Ma lo scenario che le autorità si sono trovate davanti agli occhi era ben peggiore: rifiuti e carcasse di animali ammassati a fianco di stalle con centinaia di capi in condizioni igieniche indescrivibili.

È stato lo scarico di liquami non autorizzato a sollevare il coperchio su un allevamento intensivo di bovini in frazione Dho, a Roccaforte Mondovì. Il versamento abusivo è stato individuato nella giornata di sabato 21 gennaio: si trattava soltanto del primo di una lunghissima serie di problemi di lì a poco riscontrata nello stabilimento, in cui sono allevati oltre 700 capi di bestiame. Animali morti, gravi carenze igieniche, carcasse e rifiuti abbandonati: è questo lo scenario di cui le Autorità competenti hanno dovuto prendere atto. Oltre ad un deposito abusivo di rifiuti, infatti, all’esterno dei capannoni sarebbero state rinvenute decine di carcasse di animali morti da tempo e mai smaltite.

Ulteriori particolari su L'Unione Monregalese di mercoledì 25 gennaio 2017

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

21 Paesi a 21 anni: la storia di una cuoca giramondo

Chi ha fatto una crociera sa che la maggior parte del tempo la si passa mangiando, tra buffet, pranzi, cene e colazioni. Ma chi prepara tutti questi piatti, considerando che quasi nessuno...
gas energia pulita sostenibile rinnovabile.

Il gas è davvero un’energia pulita, sostenibile e rinnovabile?

Il gas è tema di dibattito, poiché non tutti sono d’accordo nel giudicarlo una fonte di energia pulita, sostenibile e rinnovabile. Di certo, è una soluzione migliore rispetto ai combustibili fossili, ma fa ancora storcere...

Vicoforte: Ex-voto in Basilica, tra storia e spiritualità

(p.r.) – Quando si visita un Santuario non è inconsueto attraversare spazi dedicati all’esposizione di decine di ex-voto: si tratta di un’usanza che ha attraversato i secoli e che accomuna persone di ceti sociali...
intervista orietta berti mondovì

INTERVISTA a Orietta Berti, a Mondovì per un giorno

Sorride, mentre ti racconta aneddoti di canzoni di ogni tempo. Quasi sessant’anni di carriera, una professionalità esemplare e una capacità di rimettersi in gioco straordinaria. Orietta Berti è stata monregalese per un giorno: di...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...