Mondovì: piscina e sport all’aperto, si può fare di più?

Non solo una cittadella dello sport pensata per gli allenamenti e le partite, ma un angolo di svago in cui divertirsi con gli amici.

Da anni, Mondovì attende l’arrivo del “Polo sportivo”: quello che dovrebbe nascere al Beila, la cittadella dello sport monregalese che dovrebbe includere anche il nuovo palazzetto per il volley. Intanto però il gruppo di ragazzi che fanno parte del nostro “progetto #attiVì” lancia la sua richiesta: pensare anche a spazi per sport “open air”, in un contesto cittadino. A partire da una piscina comunale all’aperto.
Le criticità della piscina attuale (passata a nuova gestione l’anno scorso: il contratto dovrebbe scadere a metà del 2017) sono state solo parzialmente risolte dai lavori della scorsa estate. Ma una piscina all’aperto avrebbe una finalità diversa, più “di svago”, per ragazzi e per famiglie. Un modo per passare un pomeriggio per abbattere il caldo (oggi a Mondovì ce n’è una, ma è provata: è nel circolo “Sporting Club” sulla collina di San Lorenzo). La piscina avrebbe un’attrattiva più legata all’intrattenimento: qualche sdraio per prendere il sole, magari uno scivolo acquatico per bambini, un impianto audio per fare un po’ di musica la sera. Tuttavia, i ragazzi insistono sulla location: non avrebbe più senso farla nei pressi degli impianti attuali al Ferrone, già dotati di campi da tennis e del bar? Altra idea, che rientra perfettamente nel contesto: mini campi da gioco (beach volley) e un’area fitness, con attrezzi da palestra in mezzo a un’area verde. Non una cittadella dello sport pensata per l’agonismo, per gli allenamenti delle squadre e le partite, ma un angolo di svago in cui fare attività fisica con gli amici. E, magari, mangiarsi anche un gelato: tanto per non dimagrire troppo.

Cos’è il progetto #attiVì
Uno spazio che “L’Unione” riserva alle idee dei 20enni monregalesi. Un gruppo di ragazze e ragazzi è al lavoro: le loro idee, proposte, lamentele, allarmi o suggerimenti diventeranno spunti per la nostra rubrica. A ogni puntata, un tema – fino alle prossime elezioni comunali. Loro ci mettono la voce, vediamo se i candidati ci mettono le orecchie.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Addio Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a  Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì quando esisteva il tribunale. Aveva 88 anni. In tanti lo ricordano ancora oggi, per i suoi modi di...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi Interateneo sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor...

Associazione titolari di Farmacia della Provincia di Cuneo: rinnovato il direttivo

A seguito delle elezioni svoltesi il 22 novembre è stata rinnovata la composizione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri del prossimo triennio dell’Associazione titolari di Farmacia della...

Via Beccaria: entro Natale si completa fino a via Rosa Govone

Procedono i lavori al Borgheletto, finalmente senza intoppi. Oggi via Beccaria è stata ripavimentata fino al tratto che sta a metà tra piazza Roma e via Rosa Govone. Il Comune, se non ci saranno...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...