Onoriamo il Vile!

All’Hiroshima un nuovo ventennale per MK. Da tempo sold out il doppio rap di Marracash e Gué Pequeno

Gennaio si chiude con una settimana densa di live per qualsiasi palato. La lunga serie di tour che toccheranno i locali torinesi nei prossimi due mesi (Mecna, Brunori SAS, Fast Animals and Slow Kids, Ex-Otago e Gazebo Penguins, per fare qualche nome) è inaugurata simbolicamente dai cuneesi Marlene Kuntz, che giovedì 26 gennaio all’Hiroshima presenteranno l’ultima fatica “Onorate il Vile”. Già sold out il concerto di Marracash e Guè Pequeno di sabato, per gli amanti del rap che non si fossero dotati di biglietto per tempo ci si può consolare con En?gma, talento olbiese cresciuto nella scuderia Machete, allo sPAZIO211 venerdì 27 gennaio. Al Cap10100, sempre venerdì, saranno i saviglianesi Danubio, freschi d’esordio discografico con un album omonimo, ad aprire il concerto dei Punkreas: ospiti d’eccezione Linea77 e Bianco. Interessante il programma per il fine-settimana delle Officine Corsare, con i live degli Arturocontromano (sapiente miscela di cantautorato e gipsy jazz) venerdì e sabato quello di Losburla (progetto solista di Roberto Sburlati, nel circuito INRI); opening act: I Treni non Portano Qui. Per quanto riguarda la provincia, si segnalano i Lo Straniero (elettropop ballabile di pregevole fattura), che si esibiranno al Caffè Boglione di Bra sabato; E. Brown Family, Rosario e Wolf Rules al Mezcal di Savigliano per una serata dai toni decisamente hardcore; i monregalesi Castadiva live a Serravalle Langhe.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...

“ContunDante”: il sommo poeta contro tutti. Una conferenza per “Autunno Dantesco”

Venerdì 1° dicembre alle ore 16.30 nella sala conferenze del Centro Studi Monregalesi, vicolo Monte di Pietà 1, nel quadro delle iniziative della Società Dante Alighieri - Comitato di Mondovì intitolate “Autunno Dantesco 2023”,...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...