Villanova-Roccaforte: Monte Calvario e Momburgo coperti da vincolo paesaggistico regionale

Una vittoria per il Comitato ambientale. I 5 Stelle: «Ora aspettiamo le decisioni per Mondovì Piazza».

È passata in Giunta regionale il 30 gennaio la dichiarazione di "notevole interesse pubblico" del complesso monumentale-paesaggistico Momburgo-Santa Lucia, nei Comuni di Roccaforte Mondovì e Villanova Mondovì, un patrimonio da assoggettare al Codice dei beni culturali e del paesaggio, che rende immediatamente operative le misure di tutela dell’interesse paesaggistico.

Una vittoria per il Comitato ambientale villanovese "Ama il tuo paese", a cui si associa il Movimento 5 Stelle regionale: «Abbiamo seguito da vicino e sollecitato il provvedimento fin dalla richiesta avanzata nel giugno del 2014 dai rappresentanti delle maggiori associazioni di tutela ambientale: Forum nazionale del Paesaggio Comitato Cuneese, Pro Natura, Legambiente Cuneo, Italia Nostra sez. Mondovì, Associazione “Ama il tuo Paese”. Diventa oggi finalmente operativo, tutelando uno splendido promontorio montuoso che guarda verso la confluenza dei torrenti Ellero e Lurisia, caratterizzato dall’imponente Santuario di Santa Lucia e da altre bellezze architettoniche e paesaggistiche. Un patrimonio che negli anni é diventato sempre più vulnerabile per la proliferazione delle cave nelle sue vicinanze, attività che pur non potendo essere oggi impedite, ora il vincolo impedirà di espandere ulteriormente. Il complesso si trova non lontano dal Parco Naturale delle Alpi Marittime, per il quale é stata attivata la procedura di richiesta di riconoscimento dell'UNESCO e la sua tutela va quindi ad aumentare il potenziale di richiamo ambientale, culturale e paesaggistico della provincia di Cuneo. Il consolidarsi di un insieme ricco di elementi storici, artistici e culturali che rappresentano un importante punto di riferimento per tutto il territorio e lo sviluppo del potenziale ambientale, sociale, educativo e turistico/economico sono un importante obiettivo del M5S. I prossimi passi che seguiremo attentamente in Regione saranno l'approvazione di un'altra dichiarazione di interesse paesaggistico sul sito di Mondovì Piazza, area urbana storica attualmente in fase di progressivo abbandono, e la legge di ridefinizione dei confini dei Parchi Naturali regionali, per noi centrale nella strategia di tutela e valorizzazione ambientale e paesaggistica del territorio piemontese».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....