Anche da Mondovì la raccolta di beni per i terremotati

«Non diteci bravi, ma aiutateci»: era lo slogan della colletta. Ha funzionato: sono partiti nove furgoni strapieni.

«Non diteci bravi, ma aiutateci»: era lo slogan della colletta. Ha funzionato: nove furgoni strapieni, imballati, e una catena di volontari che dalla Granda sono partiti alla volta dell’Abruzzo per portare vestiti, materiale scolastico, latte e alimenti a lunga conservazione.

Da Mondovì è partito il furgone guidato da Christian Esposto, autocarrozziere monregalese della “Carrozzeria Esposto”: «Tutto è nato da un’idea di Mauro Iacovelli di Bra – ci spiega –, lui ha allestito il centro di raccolta. Io, essendo suo amico, mi sono offerto per la zona di Mondovì presso la mia autocarrozzeria. Ho spiegato via Facebook cosa avremmo fatto, e abbiamo documentato la consegna: non c’è alcuno scopo di lucro, non abbiamo accettato soldi, ma solo donazioni materiali». Poi tutto è stato caricato sui furgoni, e via in viaggio: 9 ore di strada. «Tutto a spese nostre. Siamo partiti verso le 23 e siamo arrivati a Chieti alle 9 del mattino, dove abbiamo effettuato il primo scarico presso un canile. Poi siamo partiti alla volta dell’Aquila dove abbiamo scaricato altro cibo per animali: ne avevamo circa 12-13 quintali! Abbiamo consegnato materiale alla Croce Rossa, grazie a un contatto diretto: generi alimentari, vestiti, giocattoli».

Infine, l’esperienza più bella: «Dopo parecchie telefonate, siamo riusciti a farci scortare a Campotosto, un paesino a 1.470 metri di altitudine: una zona considerata “invalicabile”, agli incroci c’erano pattuglie che bloccavano gli accessi. Lì abbiamo trovato qualcosa di unico: siamo arrivati con 4 furgoni carichi di beni di ogni tipo, farina, scatolame, frutta, dolci, pasta, vestiti. La gente ci è corsa incontro e ci ha aiutati a scaricare, un’accoglienza da lasciarci senza parole. Un volontario della Croce Rossa che si chiama Tonino ci ha anche offerto la cena». Una testimonianza stupenda. Complimenti a tutti i volontari.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...