La Regione Piemonte stanzia altri 3 milioni di euro per il castello di Casotto

Un intervento volto a «completare e ottimizzare iniziative di tutela e valorizzazione, oltre a quelle già concluse»

Pronti altri 3 milioni di euro per il castello di Casotto. L’importo, stanziato dalla Regione Piemonte, fa parte dei 17.500.000 euro con cui l’Ente interverrà anche sul parco di Stupinigi, sul borgo Castello di “La Mandria” e su palazzo Callori di Vignale per la “Valorizzazione dei poli culturali della Regione Piemonte nell’ambito delle residenze reali e dei siti Unesco». Un intervento, quello al castello di Casotto, volto a «completare e ottimizzare iniziative di tutela e valorizzazione, oltre a quelle già concluse». Per fare il punto, nei giorni scorsi, il direttore Cultura, Turismo e Sport Paola Casagrande ha incontrato i sindaci di Garessio Sergio Di Steffano e di Pamparato Fausto Mulattieri, presente anche il direttore di Atl Cuneo Bongioanni. «Un importante segnale – commenta Mulattieri – per la valorizzazione del castello, in attesa di definire le linee guida di un bando di gestione. L’ampio territorio, che va dalla Alta val Tanaro alle valli Monregalesi, offre la propria collaborazione per individuare, tutti insieme, la destinazione d’uso più idonea a creare positive ricadute sulle locali economie». «Andranno interessate anche le Unioni montane di riferimento – aggiunge Sergio Di Steffano – Auspichiamo, inoltre, che gli interventi in programma procedano in tempi stretti. La Regione ci ha ribadito l’intenzione di lavorare per rendere definitivamente fruibile la struttura, compreso il restauro della cappella. Ho inoltre ribadito ai pullman con turisti di accedere facilmente alla residenza, cosa che, ad oggi, non è possibile». «E se non sarà di intralcio – conclude Di Steffano – in concomitanza con i lavori, si potrebbe pensare a un’apertura parziale, almeno della parte museale: potremmo così rispondere alla massiccia richieste di visite che riscontriamo quotidianamente».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...