«Piccolo Loris, non ti dimenticheremo». Un’iniziativa benefica nel suo nome

Un volo di palloncini bianchi e azzurri per dire addio al bimbo di 4 anni.

Un singolo palloncino ha accompagnato la salma in chiesa. In quella cassa che si porta dietro il corpo di Loris, 4 anni, coi suoi giochi di bimbo. E poi, all’uscita, un volo di palloni bianchi e azzurri: lanciati verso il cielo dalle manine dei suoi amici della scuoletta. Loris Bossolasco, “Lorissino” come lo chiamavano le maestre, era un po’ la loro mascotte, all’asilo di Rifreddo. Gli hanno detto addio mercoledì 1 marzo.
La funzione è stata celebrata nella chiesa parrocchiale di Rifreddo. L’intera comunità, e tanta altra gente delle frazioni, si è stretta attorno a Daniela e Livio, i genitori. Una messa commovente, rotta dalle lacrime dei famigliari, degli amici, delle maestre. Loris si è spento la notte fra sabato 25 e domenica 26 febbraio. Il bimbo, affetto da una seria disabilità fin dalla nascita, è morto in ospedale. Una notizia che ha scosso tutta la città suscitando un cordoglio enorme. «Hai riempito le nostre giornate coi tuoi occhi azzurri e hai affrontato tutte le difficoltà a testa alta» è il messaggio della mamma e del papà, letto in chiesa. «Ci avete dato un esempio meraviglioso di dedizione e di amore – sono state le parole del parroco –. Loris continua a vivere come un angioletto in cielo. Ma non lo dimenticheremo: faremo un’iniziativa benefica intitolata a suo nome, lo ricorderemo per sempre». Ciao piccolo Loris, riposa in pace. Se uno di quei palloncini ti raggiunge, afferralo come fosse la manina di uno dei tuoi amici rimasti qui.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...