Fermato mentre cercava portare quattro profughi in Francia: arrestato un “passeur” monregalese

Un cittadino ivoriano 27enne, che vive e lavora a Mondovì, accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

È stata portata a termine, l’altra sera, dai Carabinieri della Compagnia di Borgo San Dalmazzo una importante operazione di contrasto all’immigrazione clandestina culminata con l’arresto di un 27enne ivoriano, che vive e lavora a Mondovì. Stava cercando di valicare il confine francese con quattro profughi a bordo della sua auto.

Il 27enne africano era stato notato dai Carabinieri di Borgo San Dalmazzo, mentre transitava per le vie del centro di Borgo a bordo di un autovettura con altre quattro persone di colore. Una circostanza che ha insospettito i militari: lo hanno inseguito per un po', riuscendo a raggiungerlo e a bloccarlo. I cinque occupanti del veicolo, compreso il conducente, sono stati identificati: dai successivi accertamenti in caserma è emerso che l’autista si era fatto pagare 250 euro a persona (mille euro in tutto) per trasportare i quattro che erano con lui (3 richiedenti asilo del Mali ed 1 della Costa d’Avorio) verso la Francia, probabilmente passando attraverso il valico del Colle della Maddalena. I carabinieri hanno sequestrato auto e denaro.

L’arrestato è stato condotto in carcere a Cuneo su disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ha poi convalidato l’arresto sottoponendolo alla misura degli arresti domiciliari a Mondovì.  L’operazione di contrasto al fenomeno del trasporto illegale di immigrati attraverso la provincia di Cuneo segue altre due analoghe condotte dai carabinieri: la notte del 29 dicembre 2016 a Centallo, quando i carabinieri bloccarono e denunciarono un passeur ivoriano che aveva stipato a bordo di un furgone 16 extracomunitari di nazionalità africana che stava accompagnando in Francia e la notte dell’8 gennaio scorso quando i carabinieri ad Argentera arrestarono altri due passeur che nascondevano 34 africani su due furgoni diretti in Francia.
Su tutti gli episodi sono in corso indagini da parte dei carabinieri che continueranno a garantire il dispositivo di controllo lungo la fascia di confine con la Francia per contrastare il traffico illegale di immigrati.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Il Museo “Avena” di Chiusa Pesio in quattro reperti

Raccontare un museo in quattro reperti. Non necessariamente i più significativi, né quelli di maggior successo di pubblico. Non facciamo classifiche, ma ci interessano storie, curiosità, percorsi culturali. Così il Culture Club 51 visita un museo...
video

Il cantiere della “Madonnina”: gli alloggi, il “super-attico”, i lavori, il panorama – FOTO...

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...

Associazioni Ambientaliste contro la Pista di Ski Roll di Chiusa: «Uno scempio»

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Un vero "scempio" è stato avviato e portato a termine in breve tempo, visibile per chi transita sulla strada che porta alla Certosa di Pesio e al Parco Marguareis: un nastro di...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...