Bullismo, droga e pericoli sul web: i Carabinieri spiegano la legalità agli studenti

Ciclo di conferenze ed incontri rivolto agli studenti delle scuole secondarie con l’obiettivo di diffondere la cultura della legalità.

È stata avviato, a cura del Comando Compagnia Carabinieri di Mondovì, il ciclo di conferenze ed incontri rivolto agli studenti delle scuole secondarie con l’obiettivo di diffondere la cultura della legalità ed affrontare, insieme a ragazzi e ragazze, temi quali: il fenomeno del bullismo, i rischi che possono derivare da un non corretto approccio dei giovani al web (Internet e Social Network), i pericoli derivanti dall’uso delle sostanze stupefacenti o dall’abuso degli alcolici.

Due gli incontri tenuti dal comandante della Compagnia Capitano Raffaello Ciliento nel monregalese nei giorni scorsi:
-vpresso le Scuole Medie a Vicoforte di Mondovì, a cui hanno partecipato una cinquantina di studenti;
-valle Scuole Medie di San Michele Mondovì e di Serra di Pamparato, vi hanno preso parte 45 studenti, svoltasi presso l’aula consiliare del Comune di San Michele Mondovì, preceduto dal saluto del sindaco Domenico Michelotti e del comandante della Polizia Locale Daniela Grosso.

Gli alunni sono rimasti soddisfatti dai temi trattati dai carabinieri e molte sono state le domande compresa quella, da parte di molti, su come entrare a far parte dell’Arma dei Carabinieri. Ulteriori incontri nei prossimi giorni presso altre scuole del monregalese, cebano e comuni della Valle Tanaro, saranno organizzati dai carabinieri in accordo con i dirigenti scolastici.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...

Il sindaco di Farigliano ha consegnato la Costituzione ai neo maggiorenni

Sabato 2 dicembre, in attesa della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, insieme ai componenti dell'Amministrazione e ai volontari Aido, ha accolto i neo maggiorenni del paese...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...