L’altra via per arrivare al cuore della City

Jorge Bergoglio sembra non fare nulla di straordinario mentre quasi tutto è eccezionale nei suoi gesti, nelle sue parole, nelle sue scelte

Purtroppo non ho potuto seguire che gli ultimi ritagli delle dirette sulla presenza singolare e travolgente di Papa Francesco a Milano. Ho fatto in tempo appena a intercettare gli ultimi spezzoni del suo dialogo allo stadio “Meazza” davanti ad 80 mila cresimandi, accompagnati da genitori e catechisti. Mi ha impressionato ancora una volta la sua capacità comunicativa, in grado di calamitare l’attenzione e di generare attimi di silenzio in una platea di decine di migliaia di adolescenti e ragazzi, con l’argento vivo addosso. Eppure ho raccolto tante testimonianze, da gente semplice, persone anziane in particolare, che invece hanno avuto modo di “godersi” appunto quelle dirette che conquistano quando protagonista è proprio Jorge Bergoglio. E così ho potuto constatare nuovamente come Francesco abbia spiazzato tanti, lasciando il segno in tutti. Più d’uno mi detto della propria consolazione nel poter contare su un Papa così, che sembra non fare nulla di straordinario mentre quasi tutto è eccezionale nei suoi gesti, nelle sue parole, nelle sue scelte. E, incredibilmente, ci si rende conto che se si va alla radice ed alla radicalità del Vangelo, si rilancia una logica perenne (ma talora un po’ insabbiata) che fa breccia in profondità. Papa Francesco ha voluto attingere la City meneghina (quella che un tempo era conclamata come la “Milano da bere”…) passando e sostando nelle periferie, tra famiglie con malati e disabili, nel carcere di San Vittore tra i detenuti, misurandosi con le brutture del bullismo parlando ai ragazzi, dicendo chiaro e tondo che la speculazione (ove tutto si compra e si vende ed ha un prezzo) non è l’orizzonte che rispetta l’umanità… Come a ricordare che queste sono vie indispensabili da ripercorrere. Non vanno neppur tracciate sono nella carne viva della città, dei suoi sobborghi, dei suoi angoli, dei suoi meandri, delle sue contraddizioni, fatiche, miserie…. Ai credenti tocca frequentarle, senza spaventarsi, senza rassegnarsi, senza scoraggiarsi. Certo sono percorsi che impegnano, che magari ti sporcano anche un po’, che ti vedono inquieto e stanco talora… ma sono i percorsi del Vangelo. Punto e basta. E c’è posto per tutti. Papa Francesco ha anche parlato di pluralità nel raccogliere le sfide, mettendoci il proprio talento, il proprio carisma, la propria storia.
E viene spontaneo sorprendersi, un po’ sconcertati, per chi – più o meno sotto traccia – sparge zizzania, diffidenza, veleno… contro un Papa che colpisce al cuore i semplici, li conforta, li consola, li riempie di speranza… unicamente seminando Vangelo a piene mani. Se poi tutte queste nebbie depistanti si diffondono da ambienti di… Chiesa, davvero appare inconcepibile.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...