Garessio: dopo sette anni, torna il Mortorio

Ultima prova generale in costume con registrazione del dvd, domenica 2 aprile, e poi si va in scena.

Ultima prova generale in costume con registrazione del dvd, domenica 2 aprile, e poi via al Mortorio che andrà in scena a partire da domenica delle Palme 9 aprile alle 16.30, nella storica sede dell’oratorio del San Giovanni. Quattro le recite, oltre al 9 aprile il 12 alle 21, poi il 14 alle 16.30 e domenica di Pasqua alle 16.30 e due le processioni: dell’Interro, il venerdì santo alle 21 nel borgo medioevale, e del Surrexit, il 15 aprile dopo la messa nella parrocchiale del borgo Medioevale alle 21 per le vie di Garessio.

C’è fermento e grande attesa per il ritorno, dopo una pausa durata sette anni causa questioni economiche e tecniche, della sacra rappresentazione, riproposizione della passione di Cristo impreziosita da varie tradizioni radicate in oltre tre secoli di storia. Un evento maestoso, unico e speciale per Garessio, capace di coinvolgere oltre 170 comparse in costume. Dunque una decina di giorni e il palco allestito nell’oratorio di San Giovanni si animerà. Tutto è pronto, a cominciare dall’allestimento della scena iniziale: l’ultima cena. Tra i personaggi principali della sacra rappresentazione: Gesù interpretato da Filippo Canavese, la Madonna che avrà il volto di Paola Allamandola, la Maddalena interpretata da Consolata Morbelli, Giuda che sarà Tristano Lisanti e il centurione Paolo Rubaldo. Centrali, inoltre, la sfilata degli Angeli, parte più antica, con gli strumenti della passione di Cristo e la Deposizione.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...

“ContunDante”: il sommo poeta contro tutti. Una conferenza per “Autunno Dantesco”

Venerdì 1° dicembre alle ore 16.30 nella sala conferenze del Centro Studi Monregalesi, vicolo Monte di Pietà 1, nel quadro delle iniziative della Società Dante Alighieri - Comitato di Mondovì intitolate “Autunno Dantesco 2023”,...

Prato Nevoso: rinviata l’apertura degli impianti prevista per domani

La Prato Nevoso Ski ha annunciato il rinvio dell'apertura degli impianti sciistici, inizialmente prevista per domani 2 dicembre. La motivazione ufficiale è la presenza in quota di forte vento e la persistenza di condizioni...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...