Preso uno degli autori della rapina al distributore di Farigliano

È stato catturato con un indagine “lampo” uno degli autori della rapina avvenuta il 23 marzo ai danni del benzinaio di Farigliano.

È stato catturato con un indagine “lampo” uno degli autori della rapina avvenuta il 23 marzo ai danni del benzinaio di Farigliano. A finire in manette è stato un 25enne di Dogliani, A.M., individuato quale uno degli autori dell’efferata rapina. Il benzinaio, che si trova alle porte del comune di Farigliano era stato preso nuovamente di mira dopo che un mese fa all’incirca, era già stato rapinato ad opera di due individui in cappucciati che, all’orario di chiusura, si erano fatto consegnare l’incasso e lo avevano legato ad un albero prima di scappare.

Questa volta invece la rapina era avvenuta in pieno giorno, nel pomeriggio. Il rapinatore, con il volto travisato e armato di pistola, era sceso da un’auto (con un complice a bordo) e aveva minacciato il gestore della pompa di benzina. Il quale, senza opporre resistenza aveva consegnato l’incasso.

Le indagini, subito attivate dai militari della Compagnia di Fossano e della Stazione di Dogliani, sono state serrate e senza sosta e sono partite dalla visione dei filmati delle telecamere di sorveglianza del Comune di Farigliano e dei comuni limitrofi. In base alla descrizione fatta dalla vittima dell’autovettura dei rapinatori, che veniva indicata come un’utilitaria di colore scuro, sono state visionate ore e ore di filmati facendo uno screening di tutte le autovetture scure passate nelle strade che portavano al distributore che potevano esse compatibili con quella segnalata.

Di qui la svolta all’indagini: dalla visione della telecamere del Comune di Farigliano e da quelle del Comune di Dogliani, i militari hanno notato un’autovettura utilitaria di colore scuro, compatibile con quella indicata dalla vittima, che nei minuti precedenti la rapina era transitata prima a Dogliani lungo la strada per Farigliano, e dopo pochi minuti era ritornata passando sempre per il centro di Farigliano in Dogliani. E da qui, pochi minuti prima della rapina, partiva nuovamente alla volta di Farigliano. Un sopralluogo all’obiettivo, cosa che è stata confermata dal fatto che nei filmati successivi nei minuti immediatamente precedenti la rapina è emerso che uno degli occupanti, poco prima di raggiungere il distributore di benzina, era vestito con una particolare felpa identica a quella indossata dal rapinatore immortalato dalle telecamere del benzinaio.

Individuata la targa dell’autovettura è stato facile risalire all’intestatario del mezzo, il fratello che è stato sottoposto alla perquisizione della propria abitazione di Dogliani. L’intuizione dei militari è stata fruttuosa poiché nel corso della perquisizione in casa è stato ritrovato la felpa e l’abbigliamento utilizzato dai rapinatori tra cui guanti e passamontagna, una pistola con matricola abrasa, altre due e pistole scacciacani prive di tappo rosso, vari proiettili. Ma anche droga: 7 grammi di sostanza stupefacente del tipo ketamina e 40 grammi circa di hashish oltre a materiale per il confezionamento e lo spaccio. Fondamentale anche il contributo della Polizia locale di Farigliano, che ha aiutato nelle indagini.

Il 25enne è stato arrestato. Ora si trova nel Carcere di Cuneo e dovrà rispondere, oltre che del reato di rapina, anche dei reati di detenzione e porto abusivo di arma clandestina e di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio. Rischia una pesante condanna a vari anni di carcere. Ora proseguono le indagini per individuare il complice.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

Al “Campionato di battuta al coltello”, doppia vittoria per la Macelleria Targa di Grugliasco

Un grande show spalmato su due giorni, che ha interessato e appassionato una moltitudine di golosi. Nel week-end, in occasione della “Fera dij pocio e dij bigat”, a Trinità è tornato il “Campionato di...

Oggi l’evento da “McDonald’s” Mondovì: per ogni menu, un pasto regalato alla Caritas

Trecento pasti. «È l'obiettivo che ci poniamo per il nostro compleanno: donare un pasto alla Caritas di Mondovì per ogni "menu" che verrà acquistato nel nostro "McDonald's" di Mondovicino il 28 novembre». Lo annuncia...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....