Elezioni a Mondovì: 18 liste in campo, quasi 300 candidati

La corsa verso le urne per l’elezione di sindaco e Consiglio comunale. Abbiamo chiesto ai candidati di scoprire le carte sulle squadre.

Paolo Adriano
8 liste: “Civicittà”, “Mondovì Oltre”, “Mondonuova”, “Mondovì in Movimento”, "Ideali in Comune" e altre 3 liste civiche
«Il “Patto Civico” è un gruppo di persone provenienti da percorsi diversi – dichiara il candidato – che si sono unite, superando le contrapposizioni ideologiche e partitiche, per condividere idee ed esperienze, impegnandosi, con un metodo nuovo, trasversale e creativo, nell’interesse della città. La squadra di governo sarà costruita avvalendosi di personalità scelte secondo criteri di meritocrazia, professionalità e competenza. La coalizione è composta da numerose liste che stanno ultimando la stesura del programma condiviso ed è aperta a nuove adesioni». (La coalizione includerà una lista civica di sostegno al sindaco, una riferibile al consigliere Ciro Gola e una con referente Giorgio Colombo).

Giuliano Bessone
Movimento 5 Stelle
Spiega: «Progettare vuol dire immaginare la Mondovì che verrà. E noi Mondovì la vediamo così: centri storici vissuti da tutti, non si consumi più suolo agricolo, trasporti pubblici studiati in modo che si possa scordare l’auto in garage, i giovani possano avere spazi sicuri in cui divertirsi ed esprimersi. Una “città in tasca” sfruttando le potenzialità di Internet, con un brand identificabile e rintracciabile da tutti coloro che non conoscono Mondovì. Vogliamo che fare sport sia facile, che l’arte ed il “bello” siano usufruibili da tutti e che il verde sia una risorsa sia a livello economico che per il benessere della persona».

Donatella Garello
5 liste: “Fiducia in Comune”, “Forza Italia”, “Lega Nord”, “Lista Garello”, “Mondovì Attiva”
«La nostra coalizione si chiama “Insieme per Mondovì” – dice il candidato –, coalizione civico-liberale e moderata per il buongoverno della città. La coalizione “Insieme per Mondovì” si ispira ai valori civici e agli ideali liberali e moderati di Centrodestra ed è composta da cinque liste. La squadra è al lavoro per realizzare un programma amministrativo che ponga al centro lo sviluppo e il benessere della Città, con alcuni punti fermi: lavoro, sicurezza, famiglia e anziani, scuola e ambiente. Alla coalizione hanno aderito con entusiasmo tante cittadine e cittadini accomunati dalla voglia di mettere a disposizione il proprio tempo, le proprie idee e competenze. La nostra sfida: costruire insieme un progetto concreto e realizzabile per il futuro della comunità monregalese».

Daniela Oggerino
Mondovì Casa Comune
«Siamo antifascisti e crediamo nei valori della nostra Costituzione – dichiara –. Siamo donne e uomini interessati alla casa comune, convinti che partecipazione alla cosa pubblica, trasparenza e condivisione siano indispensabili per governare. Siamo convinti che sia ormai necessario un cambio di rotta veloce del nostro modo di vivere: stop immediato e totale del consumo di suolo, attenzione estrema all’ambiente, una diversa e ormai indispensabile cultura non più basata sul consumo. Crediamo in un progetto di giustizia sociale, di attenzione ai problemi di chi fatica a vivere, lavorare, abitare, curarsi. Pensiamo che ognuno di noi sia responsabile del buon funzionamento della Casa Comune: nessuno può tirarsene fuori delegando altri e poi criticandone l’operato».

Stefano Tarolli
3 liste: “Partito Democratico Mondovì”, “Innoviamo Insieme” “Lista Civica per Tarolli”
«La coalizione Mondovì a Colori è composta ad oggi dal PD e da due liste civiche – dice il candidato –. È un progetto che punta a un cambiamento deciso – e non di facciata – nella sostanza e nello stile di governo: fin da febbraio abbiamo incontrato i cittadini nei rioni e nelle frazioni di Mondovì, per far sentire davvero la voce di tutti. Il programma unisce una visione strategica e tre livelli di intervento concreto, il primo di immediata attuazione (spesso di ripristino, pulizia e manutenzione), il secondo ed il terzo per il medio e lungo periodo».

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...