Ad Artesina si scia fino a Pasquetta

Sono 6 gli impianti aperti e in settimana sono caduti circa dieci centimetri di neve fresca sulla Turra. Sabato ecco la Giganturra

Sugli sci fino a Pasquetta. Le condizioni di innevamento ad Artesina sono davvero strepitose, in particolare sul Pian della Turra. Sono 6 gli impianti aperti e in settimana sono caduti circa dieci centimetri di neve fresca sulla Turra dove sabato è prevista l'edizione 2017 della Giganturra. La manifestazione ha subito riscosso grande apprezzamento. E’ il Gigantissimo “vintage”, ovvero sci e goliardia per una manifestazione “unica” nel suo genere aperta a tutte le età e a sciatori di ogni livello. Partenza in parallelo e arrivo in Baita della Turra con premi per i primi tre classificati di ogni categoria. Tra i premi a sorteggio, anche uno stagionale Mondolèski 2017/18, un week-end presso l’Hotel Marguareis e un paio di sci. E’ possibile iscriversi presso lo Sci Club Artesina telefonando allo 0174242112, al 3356748020 oppure scrivendo a giganturra@gmail.com.
Sarà un week end davvero speciale. Un aprile sulla neve unico nel Mondolé con tanti eventi collaterali: le dirette di Radio Artesina, l'animazione in Piazza con la Pinky Dance e molto altro ancora. Per tutti gli aggiornamenti è disponibile il sito www.artesina.it e la pagina www.facebook.com/Artesina/ (Infoline 0174242000).

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...
Ceva: un grande progetto storico per rilanciare la città e il suo territorio

Ceva: un grande progetto storico per rilanciare la città e il suo territorio

Ceva: un grande progetto storico. “Conoscere il passato per costruire un grande futuro”. Questo il motto protagonista della presentazione, svoltasi venerdì al Teatro “Marenco”, del progetto triennale “1623 - 1773 - 2023 - Ceva...

Dal 14 dicembre un Caravaggio in mostra a Mondovì

(p.r.) – Per la vita culturale di Mondovì è un evento di assoluto rilievo: dal 14 dicembre aprirà i battenti al pubblico presso il centro espositivo di Santo Stefano a Breo una mostra-evento, curata...
La scelta di vita di Angela: «Lascio il mio lavoro a Torino per occuparmi delle “Masentine”»

La scelta di vita di Angela: «Lascio il mio lavoro a Torino per occuparmi...

La scelta di vita di Angela. Ritornare ai luoghi di origine, lasciare la città per il paese in cui si è nati, curare la qualità della vita dando priorità ad affetti e a un...

Il Museo “Avena” di Chiusa Pesio in quattro reperti

Raccontare un museo in quattro reperti. Non necessariamente i più significativi, né quelli di maggior successo di pubblico. Non facciamo classifiche, ma ci interessano storie, curiosità, percorsi culturali. Così il Culture Club 51 visita un museo...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...