Da venerdì, tutti a lezione di sicurezza stradale

A Mondovicino il "Progetto Icaro" con la Polstrada.

Ci saranno anche l'incredibile "Huracan", la super-Lamborghini, e il pullman azzurro per il Progetto Icaro a Mondovicino. Allestito come vera e propria aula multimediale dalla Polizia Stradale, il pullman sosterà tre giorni, dal 21 al 23 aprile, nella cittadella dello shopping. Previsti incontri di educazione stradale con gli studenti della scuole superiori di Mondovì.

Dal 21 al 23 aprile prossimi approderà a Mondovicino Outlet Village il Progetto Icaro, la campagna sulla sicurezza stradale giunta alla XVII edizione e lanciata dalla Polizia Stradale, in collaborazione con i Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell'Istruzione e della Ricerca Scientifica, la Fondazione ANIA delle compagnie di assicurazione, il Movimento Italiano Genitori ed il coordinamento scientifico del Dipartimento di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma.

Nei tre giorni dell'evento la Polizia Stradale porterà nella cittadella dello shopping il suo famoso "Pullman Azzurro", vera e propria aula multimediale itinerante, la Lamborghini Huracan ed alcuni dei suoi automezzi che ogni giorno percorrono migliaia di chilometri sulle nostre strade, per garantire agli automobilisti tranquillità e assistenza.

Nelle mattinate di venerdì 21 e sabato 22 aprile agenti-tutor terranno incontri formativi con gli studenti delle classi prime degli istituti superiori di Mondovì "Cigna" e "Garelli" negli spazi sopra il Caffè Bistrot La Scuderia, dove verrà allestita una sala per la proiezione di video. Si parlerà in particolare di distrazione e “multitasking”, il termine che indica il fare molteplici attività mentre si è alla guida (ad esempio usare il cellulare), spesso con conseguenze fatali.

Il Progetto Icaro ha i giovani come primi destinatari della comunicazione in materia di educazione stradale, non soltanto perché l’incidente costituisce per loro la principale causa di morte (prima della malattia e della droga), ma soprattutto perché i ragazzi, già protagonisti della strada come pedoni, ciclisti e conducenti di ciclomotori, sono la generazione dei futuri automobilisti ed i migliori portavoce del messaggio di legalità con il mondo degli adulti. Il Progetto Icaro è diventato un modello pilota per tutta l'Europa denominato ICARUS, proprio per la sua capacità di dialogare con i giovani, tramite filmati, spettacoli teatrali, testimonianze di giovani vittime di incidenti stradali, circuiti di guida.

Sabato 22 aprile (ore 11) vi sarà un momento istituzionale. Saranno presenti a Mondovicino Outlet Village, per un saluto, le Istituzioni; a fare gli onori di casa il Direttore Marketing dell'outlet, Giacomo Caramelli: "Per senso di responsabilità sociale ospitiamo volentieri il Progetto Icaro – afferma – consapevoli che il livello di sicurezza sulle strade cresce solo se c'è un cambiamento culturale, promosso anche attraverso una comunicazione che coinvolga gli strati più ampi della popolazione". Il Comandante della Polstrada di Cuneo Franco Fabbri: “Ringraziamo il team di Mondovicino per l’ospitalità, nella convinzione che ogni luogo ed occasione di incontro sono utili per promuovere e diffondere fra i giovani e gli adulti la cultura della sicurezza stradale”.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...