Gabriele Kunkel, la fotografa tedesca che scatta Mondovì

Dal 5 maggio la sua mostra: «Una dichiarazione d’amore per la terra monregalese»

Per iniziativa dell’Associazione italo-tedesca “Linus Cultura”, da venerdì 5 maggio a lunedì 15 maggio, presso l’Antico Palazzo di Città a Mondovì Piazza, viene organizzata la mostra fotografica di Gabriele Kunkel col titolo suggestivo “Ma perché il cielo è così blu? La mia estate nel Monregalese”. Infatti si avrà l’opportunità di ammirare immagini realizzate da Gabriele Kunkel, scattate nel corso dei dodici anni trascorsi nel Monregalese, ove con il marito Reinhart Gehret ha acquistato una casa per vacanze. La fotografa è scrittrice e docente di design e comunicazione all’Università di Hannover. A maggio accompagnerà un folto numero di studenti del suo corso a Mondovì al fine di far conoscere, osservare e comprendere gli aspetti paesaggistici, umani e culturali del nostro territorio. “Una dichiarazione di amore all’Italia ed in particolare a Mondovì”, così ha commentato un giornale tedesco dopo che il volume di Gabriele Kunkel “Ein italienischer Sommer - Rezepte und Geschichten” (“Un’estate italiana. Ricette e racconti”) è uscito nelle librerie. Tra ricette e racconti, nati dall’entusiasmo che Gabriele Kunkel prova per la nostra terra, per i nostri paesaggi, per noi monregalesi, apprezzando la nostra cucina in particolare, sono scaturite pagine che elogiano il Monregalese in tutto e per tutto. L’esposizione si apre venerdì 5 maggio alle 17. Si potrà visitare tutti i giorni dalle 15,30 alle 18,30. Il Comune di Mondovì ha dato il suo patrocinio all’evento.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....