Crollo del ponte a Fossano: in vigore l’agevolazione sul pedaggio autostradale da Cuneo a Marene

Avrà validità dal 29 aprile fino alla riapertura della SP 165. L'agevolazione verrà riconosciuta previa presentazione di almeno 20 ricevute di transito o attestazioni di telepass

La Società Autostrada Torino – Savona p.A., al fine di facilitare gli utenti che dovranno utilizzare la rete autostradale in alternativa alla viabilità ordinaria interessata dalla chiusura temporanea al traffico della Tangenziale di Fossano e della S.P. 165 (Fossano – Marene), a seguito dell’autorizzazione del Concedente Ministero delle Infrastrutture, comunica che dal 29 aprile fino al ripristino delle normali condizioni di percorribilità delle strade suddette e comunque per un periodo massimo di 2 mesi, applicherà per tutti i transiti un’agevolazione tariffaria del 70% sulla tratta Marene (A6) – Cuneo (A33), limitata ai soli residenti della Provincia di Cuneo.
L’agevolazione verrà riconosciuta previa presentazione di almeno 20 ricevute di transito o attestazioni di telepass, effettuate nel periodo dal 29 aprile alla riapertura della SP 165, sulla tratta interessata, corredata da autocertificazione di residenza. Il rimborso verrà effettuato mediante l’erogazione gratuita di 14 buoni pedaggio ogni 20 scontrini.
Le modalità operative per usufruire di detta agevolazione saranno tempestivamente comunicate sui siti internet www.laverdemare.it e www.asticuneo.it.
«Un’ottimo risultato – ha commentato l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco – ottenuto in tempi brevissimi. L’auspicio è che, verificate tutte le condizioni di sicurezza sull’intera tengenziale di Fossano, si possa provvedere al più presto alla riapertura della SP 165 al fine di garantire la ripresa della normale circolazione».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Incendio a Chiusa Pesio sulla collina di Mombrisone

Fiamme sulla collina di Mombrisone a Chiusa Pesio. L'allarme è scattato attorno alle 18 di questa sera. Le operazioni sono in corso, sul posto stanno operando i Vigili del fuoco di Cuneo con i...

Torna a splendere lo storico presepe della Mellea, appena recuperato

Grazie ad un intervento di recupero degli ospiti e degli operatori della vicina “Capanna di Betlemme - don Oreste Benzi”, è tornato a splendere il tradizionale presepe, nel Santuario della Mellea. «Per l’Avvento, invitiamo...
morto bausone tribunale mondovì

Morto Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor Vergata,...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...