Mauro Barisciani ed il VBC Mondovì ancora insieme per le prossime due stagioni

Arriva la firma del "comandante" sul contratto: «Per me Mondovì è come una seconda casa e poter programmare il lavoro sin da ora lo considero fondamentale. Insieme con la società siamo già all’opera in vista della prossima stagione»

Sarà ancora Mauro Barisciani ad allenare il VBC Mondovì nelle prossime due stagioni. Il tecnico torinese ha infatti rinnovato il contratto che lo lega alla società del presidente Giancarlo Augustoni, siglando un contratto biennale. Un accordo molto importante per le parti, all’origine del ciclo sportivo che il VBC Mondovì sta programmando per il futuro: dopo la promozione in A2 nel 2015 ed il consolidamento della categoria nella stagione appena conclusa, i dirigenti monregalesi sono al lavoro per costruire un sodalizio sempre più dinamico, professionalmente strutturato e con ambizioni importanti.
Primo tassello, l’allenatore: Mauro Barisciani, torinese di nascita e residenza, ma monregalese d’adozione dopo cinque stagioni consecutive alla guida della compagine bianco-blu, è senz’ombra di dubbio l’ingranaggio giusto per dare ulteriore slancio alla macchina ormai avviata. “Sono molto contento – il commento a caldo del riconfermato tecnico -. Per me Mondovì è come una seconda casa e poter programmare il lavoro sin da ora lo considero fondamentale. Insieme con la società siamo già all’opera in vista della prossima stagione”. Soddisfatto anche il presidente, Giancarlo Augustoni: “Mai avuto dubbi circa la riconferma di Mauro, che consideriamo parte integrante del VBC. Vogliamo continuare a crescere e le doti tecniche ed umane del nostro allenatore sapranno fare la differenza”.
Dopo la riconferma di Mauro Barisciani alla guida della prima squadra, si guarda con fiducia alla costruzione della compagine che prenderà parte al campionato di serie A2 2017/2018: “Cercheremo di avere qualche garanzia in più rispetto la stagione appena conclusa – chiude il tecnico –. Prima di parlare di nuovi arrivi dobbiamo però definire le posizioni dei giocatori attualmente in rosa”.
Intanto, giovedì scorso 27 aprile, il VBC Mondovì ha proclamato il “rompete le righe”, con la conclusione degli allenamenti che hanno sancito ufficialmente la chiusura della stagione agonistica 2016/2017.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...

“ContunDante”: il sommo poeta contro tutti. Una conferenza per “Autunno Dantesco”

Venerdì 1° dicembre alle ore 16.30 nella sala conferenze del Centro Studi Monregalesi, vicolo Monte di Pietà 1, nel quadro delle iniziative della Società Dante Alighieri - Comitato di Mondovì intitolate “Autunno Dantesco 2023”,...

Prato Nevoso: rinviata l’apertura degli impianti prevista per domani

La Prato Nevoso Ski ha annunciato il rinvio dell'apertura degli impianti sciistici, inizialmente prevista per domani 2 dicembre. La motivazione ufficiale è la presenza in quota di forte vento e la persistenza di condizioni...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...