Mondovì Piazza sboccia nel weekend: torna “Piazza in Fiore” – VOTA IL CONTEST

La città torna "petalosa" per un weekend. Le foto vanno inviate a L'Unione Monregalese entro lunedì 24 aprile. Si vota su Facebook.

Forte di un successo che è andato in crescendo nei primi due anni, torna per la terza edizione “Piazza in fiore”. Sabato 6 e domenica 7 maggio Mondovì Piazza si vestirà di fiori e tornerà… “petalosa” per un weekend, con bancarelle e bellissime composizioni floreali. La manifestazione è organizzata dalla Pro loco Frazioni col patrocinio del Comune di Mondovì.

Il programma competo prevede la grande esposizione floreale nei giardini del Belvedere e una ricca serie di appuntamenti collaterali, tutti a tema. Sabato 6 maggio (dalle ore 15 alle ore 19) e domenica 7 maggio (dalle ore 10 alle ore 19), oltre alla rassegna delle opere floreali in concorso (tutte le foto delle composizioni sono visibili sulla pagina Facebook de L’Unione Monregalese), anche il mercatino di prodotti tipici biologici e biodinamici “La Dispensa”, mostra fotografica di orchidee autoctone piemontesi, esposizione hobbystica; servizio bar col birrificio “Alabuna” e ristorazione la domenica. In aggiunta, domenica 7 maggio pure “Contadino per un giorno” col Comizio Agrario di Mondovì e Condotta Monregalese SlowFood, musei aperti con ingresso gratuito per mamme e bambini (in collaborazione con Monregaltour), giochi per bambini (laboratorio ludico musicale con la Compagnia Magulou, trucca bimbi, giochi in legno) e laboratori gratuiti (ore 11-15-17): Laboratorio di ceramica e Laboratorio di disegno dal vero di alcune piante a cura di Marco Boetti (l’attività è rivolta a bambini da 6 a 10 anni).

IL CONTEST
Concorso di composizione floreale
Aperto a tutti e gratuito, in collaborazione con “L’Unione Monregalese”.

Per partecipare: prepara la composizione, usando esclusivamente fiori con radici “vivi”. Invia una foto della tua composizione entro lunedì 24 aprile, indicando il tuo nominativo e il nome della composizione: via mail a redazione@unionemonregalese.it - oppure via messaggio Facebook alla pagina Facebook dell'Unione monregalese - www.facebook.com/unionemonregalese. Le foto verranno pubblicate sulla pagina Facebook dell'Unione Monregalese.
Porta la tua composizione sabato 6 maggio 2017 in Belvedere dalle ore 12 alle ore 15.

Per votare:
Puoi votare sulla pagina Facebook dell’Unione Monregalese. Clicca “mi piace” sulla composizione preferita: la più votata riceverà il Premio Facebook.
Puoi votare sul posto la composizione che ti piace di più: la più votata riceverà il 1º Premio

IL PROGRAMMA
Sabato 6 maggio dalle ore 15 alle ore 19, domenica 7 maggio dalle ore 10 alle ore 19 a Mondovì Piazza Belvedere
Giochi per bambini (domenica)
Laboratorio ludico musicale con la Compagnia Magulou
Trucca bimbi
Giochi in legno con gli amici di Monastero
Laboratori gratuiti (domenica ore 11-15-17):
Laboratorio di ceramica con il Museo della Ceramica
Laboratorio di disegno dal vero di alcune piante a cura di Marco Boetti
L’attività è rivolta a bambini da 6 a 10 anni

Iniziative
Contadino per un giorno con Comizio Agrario di Mondovì e Condotta Monregalese SlowFood
Musei aperti: entrata gratuita per mamme e bambini in collaborazione con Monregaltour
Servizio bar col birrificio "Alabuna”
Servizio di ristorazione domenica (ore 12-15)
Mercatino di prodotti tipici biologici e biodinamici “La Dispensa”
Esposizione dell’ingegno umano
Mostra fotografi ca di orchidee autoctone piemontesi

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Altri 23 mila euro per migliorare la Scuola Elementare di Borgo Aragno

Un'altra bella notizia per le Elementari di Borgo Aragno: dopo la conferma dei lavori per realizzare la nuova mensa, di cui davamo notizia  la scorsa settimana - LEGGI QUI -, arrivano altri 23 mila...

Addio a Franco Margaria, storico meccanico di Vicoforte

La comunità vicese ha perso una figura storica del proprio tessuto imprenditoriale e commerciale: è mancato a 83 anni Franco Margaria, storico titolare dell'omonima officina. Un'impresa che oggi prosegue con la guida del figlio...

21 Paesi a 21 anni: la storia di una cuoca giramondo

Chi ha fatto una crociera sa che la maggior parte del tempo la si passa mangiando, tra buffet, pranzi, cene e colazioni. Ma chi prepara tutti questi piatti, considerando che quasi nessuno...
gas energia pulita sostenibile rinnovabile.

Il gas è davvero un’energia pulita, sostenibile e rinnovabile?

Il gas è tema di dibattito, poiché non tutti sono d’accordo nel giudicarlo una fonte di energia pulita, sostenibile e rinnovabile. Di certo, è una soluzione migliore rispetto ai combustibili fossili, ma fa ancora storcere...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...