Andrea e Marinella, a un anno dalla strage di Nizza

Potrebbero prendere parte alle celebrazioni ufficiali, indette dal presidente Macron venerdì 14 luglio 2017.

14 luglio. Una data che dovrebbe significare libertà, uguaglianza, fraternità. Una data che invece, dopo gli episodi dello scorso anno, è divenuta, per San Michele e un po’ per tutto il mondo, simbolo di una ferita ancora aperta. Una ferita al cuore dell’Occidente, al cuore di tanti paesi colpiti e, soprattutto, di tante famiglie spezzate dalla tragedia.

LEGGI: "Andrea e Marinella sono vivi"

Anche San Michele viveva le sue ore di angoscia, guardando con ansia alle sorti di Andrea Avagnina e Marinella Ravotti, sanmichelesi rimasti coinvolti nell’attentato sulla Promenade des Anglais. Ore di silenzio che sono parse interminabili, giorni in attesa di capire dove fosse, come stesse Marinella. Poi, l’esplosione di gioia, nel sapere che entrambi erano vivi. Che entrambi ce l’avrebbero fatta.

Andrea e Marinella potrebbero prendere parte alle celebrazioni ufficiali, indette dal presidente Macron venerdì 14 luglio 2017: nel giorno della sua festa nazionale, la Francia ricorderà le vittime con una commemorazione.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...