Omicidio premeditato e occultamento di cadavere: Assunta Casella condannata a 21 anni

La sentenza emessa questa mattina in Corte d'Assise a Cuneo. La donna condannata per omicidio premeditato e occultamento di cadavere.

Ventun anni e tre mesi. Questa la sentenza per Assunta casella, oggi (venerdì 14 luglio) condannata per l'omicidio volontario e l'occultamento del cadavere del marito Severino Viora. I fatti risalgono al giugno del 2016. L'uomo fu addormentato con un sonnifero (lo Zolpidem, di cui fu rinvenuta una confezione nella stufa) e poi soffocato, forse con un cuscino. La donna avrebbe tenuto nascosto in casa il corpo per ore e infine lo caricato su una carriola e gettato nel noccioleto a fianco della cascina in cui vivevano.

LEGGI: cadavere rinvenuto in un noccioleto

Meno di due ore di Camera di consiglio, poi la Corte (presieduta dal giudice dott. Andrea Pisanu) ha letto la sentenza. la Procura aveva chiesto l'ergastolo, ma la Corte ha riconosciuto alla donna (59enne) le attenuanti generiche.

LEGGI: narcotizzato e poi soffocato, ecco come è morto Severino Viora

L'uomo narcotizzato e poi soffocato: «Voleva rifarsi una vita senza di lui»
Le motivazioni de gesto, secondo l'accusa: «Ha deciso di uccidere il marito almeno un mese prima, quando ha comprato il farmaco e lo ha usato per mettere in atto l’omicidio. Voleva iniziare una nuova vita senza di lui», aveva detto il pubblico ministero Attilio Offman durante l'arringa finale. «La donna ha acquistato un sonnifero Zolpidem l’8 maggio e da quel momento iniziò a diffondere la storia che il marito aveva un’amante di origini romene».

IL MEDICO. «La moglie si fece prescrivere il farmaco qualche tempo prima»

La donna, durante le ricerche del pensionato scomparso, aveva infatti cercato di tranquillizzare i familiari dicendo che il marito era andato all’estero a fare una vacanza con l’amante. Per l’accusa inchiodare Assunta Casella, sono, fra il resto, le “Innumerevoli contraddizione” in cui è caduta nei giorni successivi alla morte del marito. Il movente? «Voleva rifarsi una vita e la presenza del marito glielo impediva»

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...