Quando si parla di sicurezza delle autovetture tendiamo a pensare immediatamente all’efficienza dei freni, alla prontezza dello sterzo, ai dispositivi che ogni automobile monta per garantire l’incolumità dell’utente, come le cinture o gli airbag. Eppure uno degli elementi chiave in questo senso è lo pneumatico. Le nostre automobili infatti prendono contatto con l’asfalto tramite le quattro ruote: il peso del veicolo si scarica su quei pochi centimetri di gomma, una superficie più piccola di una mano, che vengono sottoposti a stress notevoli ad ogni viaggio. A poche settimane dalla data del cambio gomme stagionale, è importante acquisire consapevolezza del ruolo fondamentale che uno pneumatico ricopre per rendere la nostra macchina sempre più affidabile e sicura.
Non ha dubbi l’ingegner Roberto Croci, esperto della scuola Guida Sicura Grip Academy del Nordovest 4x4 di Mondovì: «L’elettronica ci aiuta moltissimo a ottimizzare il controllo dei veicoli, ma è rimasta la “pura fisica” cioè il fenomeno dell’aderenza a garantire la tenuta». Per questo, al di là dei requisiti minimi imposti dal Codice della strada, è importante scegliere il prodotto più adeguato alle nostre esigenze e alla nostra auto ed essere attenti a prestare la giusta manutenzione. Anche viaggiare con una pressione non ottimale può essere molto pericoloso. Gli pneumatici sono un prodotto molto complesso, nonostante le apparenze, per questo è fondamentale affidarsi a un gommista professionista, affiliato a un network internazionale plurimarche e aggiornato sulle ultime novità, che sappia consigliare l’utente sul prodotto più indicato e supportarlo nelle scelte e nella manutenzione. Di questo avviso sono tre gommisti del Monregalese, affiliati a Federpneus (Associazione rivenditori specialisti di pneumatici”): Bruno Gomme e Pneumatici Peretti di Mondovì e il centro Qwik Fit Asvego Pneumatici di Villanova che si stanno spendendo per diffondere il più possibile la cultura relativa a questa parte fondamentale per la sicurezza dell’automobile.
Pneumatici: meglio affidarsi agli esperti!
Federpneus: «Solo un rivenditore specialista di pneumatici possiede la professionalità e la strumentazione adeguata»