Una Top10 non la si commenta, la si ascolta

Uno dei nostri "musicofili" propone le sue #classiFICHE: L'ondata di freschezza dal rap ha perso il suo slancio? Le migliori cose dalla musica sono quelle "di confine". Qualunque classifica è un punto di vista

In Alta Fedeltà (Nick Hornby) il protagonista sosteneva che una compilation comunichi tantissime cose, l'importante è mettere tutto al posto giusto e fare scelte con giusta ponderazione. Pensare e proporre una classifica oggi rappresenta quel mettersi davanti allo stereo e smanettare tra Rewind, Play, Pause, Stop e Fast-forward. Una classifica, per queste ragioni, non andrebbe mai guardata con ammirazione o (tanto peggio) apprezzata, quanto piuttosto ascoltata: rappresenta un punto di vista, uno sguardo personale sulla musica. Per quanto si vogliano ascoltare innumerevoli quantità di dischi (si rasentano le 200 copie), quello che si fa è sempre e solo raccontare sè stessi e cosa si vede attorno.

Quindi, cosa c'è di nuovo?



<p>Colin Stetson, giudicato da Viter il Disco dell'Anno della sua Top 30 (migliori album internazionali)</p>
<p>

Le cose migliori arrivano dalla musica meno accessibile ai più, i barriti jazz di Colin Stetson, i Penguin Café, Basinski o il gradito ritorno dei romani Zu. L'elettronica e il folk che più cerca connessioni con i primi offrono spunti, ma spesso un po' troppo autoreferenziali. St Vincent traslata negli anni '80 sarebbe la nuova Madonna. Assodato poi che il rap sia un'interessante forma per veicolare contenuti (Carner, Ghali e Willy Peyote sono stati una piacevole scoperta), nella maniera spesso diventa una ricca messa in scena di stereotipi scadenti. E così si finisce col tornare alla musica che più si predilige, si torna al rock etereo degli Slowdive (un album emozionante il loro) e ai Mogwai (l'album cala nel finale, ma i primi brani rispolverano gli antichi fasti). Il cantautorato è morto? Sì, no, forse, non lo so dire con esattezza: ci sono artisti però che sanno fare delle belle cose (Colapesce e Iosonouncane hanno lavorato molto bene nell'ultimo album del primo), chi ha 40 anni ha deciso di fare il grande salto nel pop italiano (Brunori), chi ci si sta affacciando con capacità (Laszlo De Simone e Poi), chi a 50 anni non dimostra nulla, ma emoziona (Edda) e fa cultura (Clementi).
Adesso prendetevi il gusto, nelle classifiche proposte di ascoltarvi qualcosa oppure cercare le motivazioni alle singole classiche, leggerne, e poi, comunque, ascoltare.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...