Giunta ormai alla XVIII edizione una delle mostre presepistiche più visitate ed originali del Piemonte non solo per la sempre crescente partecipazione degli espositori ma per lo stravagante e originalissimo impiego dei materiali usati quali CD, dischi in vinile e nastri delle musicassette, bottigliette mignon di vini e liquori, mattoni scolpiti, chiodi e serrature arrugginite. Tutte le opere trovano una suggestiva collocazione perfettamente inserite nello scenario naturale della grotta: incastonate negli anfratti o galleggianti nei laghetti; natività ambientate nel cuore di un bonsai, nei sassi di Matera, sotto una casetta sull'albero o in un bidone incatramato sospeso. Villaggi di dolci e caramelle creati dai bimbi di una scuola oppure sofisticati come quelli del famoso Laboratorio di Ceramica Creativa di Savona, tutti immersi in una atmosfera magica e coinvolgente. Le opere vengono votate dai visitatori che designano il primo assoluto e i primi delle quattro categorie: artisti, associazioni, scuole e giovani. Le visite guidate dell'intera grotta si terranno tutti i pomeriggi alle ore 15, 16, 17 dal 26 Dicembre al 7 Gennaio e proseguiranno tutte le Domeniche fino alla fine di Gennaio. Per i bimbi continua la simpatica iniziativa dell'"Albero dei Desideri" che all'ingresso della grotta accoglie sui i suoi rami le palline colorate con i loro pensierini. I migliori saranno premiati da Toysland con un giocattolo.
Per info Tel. 333.979.0007 – 339.852.6515 – 339.796.644
50 presepi nella Grotta a Villanova
Torna "Presepi in grotta": giunta alla XVIII edizione una delle mostre presepistiche più visitate ed originali del Piemonte.