Willie Peyote, ostensione della sindrome

Tra il 19 e il 21 gennaio, con tre live tutti sold out, all'Hiroshima Mon Amour, la città di Torino ha incoronato il suo nuovo re musicale: si chiama Guglielmo Bruno, ma ai più è conosciuto come Willie Peyote.

Domenica 21 gennaio si è chiuso il trittico di date torinesi di Willie Peyote, in tour dopo la pubblicazione del suo ultimo album ‘Sindrome di Tôret’: noi c’eravamo, e abbiamo assistito a uno show di enorme spessore.

Dopo due concerti in altrettanti giorni sarebbe stato comprensibile un piccolo calo fisiologico, ma Guglielmo Bruno (così all'anagrafe il rapper torinese) e la band al suo seguito, forse anche grazie al clima incredibilmente
partecipe del pubblico, hanno proposto un live impeccabile. Quasi due ore e mezza di concerto, impreziosite da ospiti d’eccezione: il primo a salire sul palco è il rapper della old school Tormento, che duetta con Willie prima in “La Scelta Sbagliata” (da Educazione Sabauda, 2016) e poi in “Mi Piaci”, estratto del suo primo album solista Il Mio Diario.

Il piatto forte è servito però nella seconda metà del live, quando sull’intro di “Le Chiavi in Borsa” entra in scena Dutch Nazari, forse l’artista con cui più ha collaborato il Peyote. Proprio sulle note della sua “Amore Povero” il concerto inizia a assumere i contorni di una festa, defifi niti poco dopo con l’ingresso in campo a sorpresa di Frah Quintale, giovane rapper di Brescia da poco agli onori della cronaca: la sua “Si, Ah” fa da apripista a una chiusura di concerto spettacolare con le più ballabili “C’Era Una Vodka” e “Non Sono Razzista Ma”, e un reprise che lascia al capolavoro “Che Bella Giornata” l’onere di far calare il sipario sulla serata.

In un live praticamente perfetto, segnaliamo ancora due ‘perle’: il tributo di Willie a Kendrick Lamar, quando sulla base di “Turismi” canta una strofa di “Bitch, Don’t Kill my Vibe”, e il medley che lega due dei pezzi più profondi di tutta la sua produzione, “Donna Bisestile” e “Dettagli”.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...