Al Nuvolari Libera Tribù, l’estate parte in Bianco

La 27a stagione al Parco della Gioventù comincia con l'incertezza del meteo e con un'intervista al primo "headliner" della settimana: il cantautore Bianco che, svestiti i panni di "capobanda" per Niccolò Fabi, comincia proprio da Cuneo il suo tour estivo. Ad aprire il live il monregalese Leandro.

Doveva essere una 3 giorni intensa, a partire da giovedì 31 maggio, poi accorciata - causa meteo - a 2 serate, la nuova stagione del Nuvolari Libera Tribù di Cuneo che per la stagione 2018 si preannuncia avere qualche live interessante. La data dei Camillas (con l'apertura dei monregalesi Litio) è stata procrastinata più avanti, per cui ad aprire le danze, nel vero senso della parola, sarà compito della serata Club Vision, mentre sabato un graditissimo ritorno, quello di Alberto Bianco (l'articolo sul disco lo trovate qui), per una serata a tinte monregalesi visto che ad aprire la serata salirà sul palco di Parco della Gioventù il "nostro" Leandro.

Tornando al cantautore torinese, uscito a gennaio con il suo quarto lavoro che risente delle esperienze maturate negli ultimi anni, quelle famigliari e  professionalmente come "capobanda" al fianco di Niccolò Fabi negli ultimi due tour del cantautore romano, abbiamo scambiato con lui qualche parola.

Il tuo quarto lavoro, intitolato appunto “Quattro” è un disco che parla di rapporti. Lo possiamo considerare il quarto "stadio" del tuo personale viaggio come cantautore? Spesso nelle canzoni parlo di me, mentre stavolta ho sentito l’esigenza di pensare agli altri, a quelli che mi stanno accanto e a cui voglio bene, osservandoli dal mio punto di visto. È stato molto ispirante cambiare prospettiva e spostare l’attenzione su altri corpi e altre anime.

Il tuo nuovo singolo “Punk Rock con le Ali”, da cui è stato tratto un video, è ambientato a Los Angeles; perché avete scelto proprio questa città americana e da dove arrivano le sonorità del singolo? Los Angeles è sicuramente la città con la luce migliore per girare un video e avendo la fortuna di poterlo fare ci siamo detti “perchè no?”. Punk Rock con le Ali è un brano con sonorità che appartengono a quella terra e io sono cresciuto ascoltando proprio quei suoni e sognando quei colori. 

Dal Nuvolari Libera Tribù, sabato 2 giugno, avvii il tuo nuovo tour estivo, un locale storico per la città ed in cui tu sei oramai "di casa": hai  un ricordo che ti lega a questo posto? La provincia di Cuneo ci ha sempre regalato grandi soddisfazioni, sin dall’inizio. Ci piaceva l’idea di iniziare la stagione estiva di concerti insieme al Nuvolari e in zona abbiamo tanti amici che ci accompagnano dalla partenza di questo progetto, sarà una bella emozione riabbracciarli.

Quali altre città toccherà il tour? Gireremo un po' per tutta l'Italia: Bologna, Roma, Milano, a Vasto per il Siren Festival, a Vialfrè per Apolide e in tanti altri bei posti che non vediamo l’ora di scoprire.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

I prossimi appuntamenti previsti al Parco della Gioventù di Cuneo e per cui varrebbe la pena, fin da subito, tenere un appunto nella propria agenda sono i seguenti:

9 giugno: Il rock grezzo e ruvido di Karma To Burn, Macabra Moka e Space Paranoids // Nuvolari 2018

16 giugno: Pop X è stato il fenomeno musicale di qualche estate fa, arriva a Cuneo con il supporto del cantautore roerino Mano Manita

5 luglio: Di Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio si sa oramai vita morte e miracoli, non tanto però con i loro nomi di battesimo, ma più specificatamente con il sodalizio dei Bud Spencer Blues Explosion, con cui hanno rappresentato negli ultimi 15 anni una delle poche autentiche ventate di novità nel rock italiano. In apertura i fossanesi John Holland Experience

13 luglio: a tutto punk con Bull Brigade e Middle Finger

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Ceva: addio a Giorgetta Filippone, per anni titolare del negozio di alimentari a Borgo...

Ceva dà l'addio a Giorgetta Filippone, 94 anni. Donna conosciutissima in città ed apprezzata commerciante, aveva gestito per 65 anni anni il suo piccolo negozio di alimentari. Da fine 2018 era in pensione, quando...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...