Dai Persiana Jones ai Lou Seriol: La lunga estate di Parco Europa

Nella lunga estate musicale monregalese comincia la stagione musicale in Parco Europa, organizzata dal Chioschetto di Sasa e Desa. Il primo appuntamento la scorsa settimana, con la musica dei "Persiana Jones". Si continua sabato con i "Lou Seriol"

Sarà una lunga e calda (speriamo) estate musicale, con concerti e iniziative in programma un po' su tutte le piazze. A Mondovì il palco cittadino sarà quello di Parco Europa, dove la scorsa settimana con il live dei Persiana Jones ha preso il via "Parco In Musica", la stagione musicale organizzata dal "Chiosco di Sasa e Desa". Questa uggiosa primavera, che ci sta regalando un clima non particolarmente clemente, ha impedito la serata di avvio (con la "tribute band" Siamfreskoni, che sarà ripreso probabilmente più avanti in calendario), ma venerdì 25 maggio la principale e più longeva band piemontese di Ska-Punk ha potuto dare fuoco alle polveri davanti ad un pubblico numeroso e partecipativo. I generi sono spesso e volentieri delle scatole preconfezionate in cui è molto difficile incasellare le band, che spesso si concedono ampie divagazioni e contaminazioni; ma in un mondo come quello dello SkaPunk la band canavese sta nel panorama italiano al pari di altre come Punkreas, Shandon o Vallanzaska, al punto tale che - magari chi ha qualche capello grigio in più se lo ricorderà - la punta di diamante della sezione fiati della band a fine anni '90 era rappresentata da un certo Roy Paci che poi raggiunse il successo coi "suoi" Aretuska; un discorso diverso potrebbe riguardare i Meganoidi, band che cercò di aprirsi al "mainstream" con la scelta di guardare con sempre maggiore interesse al rock e che proprio in questo primo scorcio di 2018 è tornata alla produzione con il settimo album (Delirio Experience, uscito a febbraio, giunge a 6 anni di distanza dal precedente Welcome Disagio).

Ma per non tergiversare, fare melina e concentrandoci invece maggiormente su quella che sarà la stagione estiva di Parco in Musica, andiamo ad approfondire il cartellone, a partire dal live dei Lou Seriol di sabato 2 giugno. I Seriol sono una delle band che più ha saputo, nel nostro territorio, cogliere la sfida del cambiamento delle abitudini musicali abbinandola ad una certa fierezza per la tradizione popolare; nella loro musica non si suona, balla e canta in occitano solo per senso di appartenenza o per auto-celebrarsi, lo si fa per aprirsi agli altri, e mostrare il lato coinvolgente di una tradizione che per troppo tempo è rimasta rinchiusa (a differenza di quanto capitato oltralpe) nelle vallate d'origine.

Solo musica a tempo di ritmo in levare (in programma anche lo Ska-Core dei "90 Skarti" e l'irish-punk dei "Keily's Folk")? Neanche per niente, ci sarà spazio per il cantautorato ("Jessica De Pascale") e il Pop ("Pop Tools"), per il rock ("Sula Ventrebianco", "Etruski From Lakota", "Casta Diva" e "Rock in Veins"), anche quello più "rumoroso" (l'hard degli "I Don't Know") o quello più "funk" dei "Doctor Blues", e per una serie di interessanti "divagazioni sul tema" a partire dalla "Oliver River Gess Band", il rockabilly di "Robbie D." e quella che è stata la moda degli ultimi anni, una serata tutta in tinta anni '50 con il lindy-hop di "Lazy Lady Swing".

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...