Tra Metal e romantici: la stagione estiva del Lionetto

Si è inaugurata con un concerto de "Gli ultimi romantici" la stagione estiva 2018 del Lionetto, lo storico circolo del monregalese, tra band metal e scacchi giganti.

Venerdì 25 maggio 2018, con il concerto "Il tempo, la rabbia e l'amore", si è inaugurata la stagione estiva 2018 del circolo Lionetto, che procede spedito verso il quarto di secolo (dato che la sua fondazione risale a un gruppo originario del 1993, con apertura nel 1994). L'onore dell'apertura è spettato al gruppo "Gli ultimi romantici", un gruppo di giovani villanovesi che ha fatto gli onori di casa con le proprie canzoni, inserite nel solco tradizionale della musica italiana, legato al tema amoroso spesso venato di rimpianti, melanconie e sofferenze (da cui gli altri due componenti del trittico del titolo: tempo e rabbia, anche se spesso sfumata).

Davide Peirano, voce, chitarra e testi è il frontman della band, ma davvero molto bella la voce di Elisabetta Vago, e naturalmente indispensabili anche il basso di Martino Fenoglio e le tastiere di Paolo Monge nel costruire un sound molto italiano, piacevolmente tradizionale, espressione nel bene e nel male di quella provincia profonda di cui il monregalese è un'ottima espressione. In questo mezzo secolo del '68 si sono spesso evocati i primi gruppi di rocker nati nei '60 sulla spinta della beatlesmania, e fa piacere che in un'epoca sempre più digitale - che io, sia chiaro, amo - permangano dei giovani signorini che continuano anche una musicalità più tradizionale. Peirano, come solista, ha anche un suo canale youtube, dove si possono apprezzare alcuni esempi della sua produzione, che è il grande vantaggio della rete e il miglior modo, in fondo, per avvicinarsi ai giovani autori a parte, ovviamente, sentirli dal vivo.

https://www.youtube.com/watch?v=s4KxpAvbWL0&feature=share

https://www.youtube.com/watch?v=Bcmlu2Yhbg8

Poco prima dell'ouverture ufficiale, il Lionetto aveva anche ospitato una band internazionale come i brasilani "Alkymenia", alchemici alfieri del metal che in un affollato tour europeo hanno avuto modo di fare una sosta - per un'intervista aperta di una webzine di area - nel locale. Una prova, a suo modo, dell'eclettismo lionettesco, anche questa.

https://www.youtube.com/watch?v=bNmgEEp6dDo

Molte altre comunque le iniziative estive, non solo musicali, e con un occhio di riguardo ai giochi, in varie declinazioni (e soprattutto con attenzione all'universo nerd, in varie sfumature): sabato 16 giugno collaborazione con la libreria Confabula di Mondovì per l'iniziativa "Giochi per strada", Venerdì 13 luglio (dalle 21) partita a scacchi viventi nel giardino del Circolo, su una scacchiera gigante, mentre Sabato 14 luglio (dalle 15,30) torneo di Yu-Gi-Oh!. Quindi Sabato 21 luglio (dalle 16) giornata dell' Arco Storico e venerdì 3 agosto (dalle 20,30) caccia al tesoro nel giardino del Circolo. 

Interessante la novità, o meglio, un ritorno al fumetto con una terza edizione - dopo una lunga pausa - di "VIllanovaComix", Domenica 1 luglio (dalle h.10), con fumetti, giochi e libri, con la presenza di fumettoteche e librerie specializzate, nonché di banchetti di oggettistica a tema ed espositori, cosplayers e collezionisti. Un tipo di evento che oggi è divenuto diffuso e fin - secondo alcuni - inflazionato, ma che al Lionetto della non centralissima Villanova era arrivato già molti anni fa, e che ora fa una rentrée che, da appassionati di comics, ci fa molto piacere.

Tornando alla musica, due sono gli altri appuntamenti della colonna sonora estiva del Lionetto:

Lunedì 9 luglio (dalle 20,30) concerto sul prato del Lio dei "CastaDiva" con brani inediti (vedi video qui sopra) e  Venerdì 31 agosto (dalle 2,30) concerto dei "Morse" (vedi qui sotto). Insomma, un panorama interessante, in grado di intercettare vari gusti e che contribuisce - con altre realtà - a vivacizzare un'estate del monregalese che, per chi sa guardare, non è ormai così priva di interesse.

https://www.youtube.com/watch?v=1otsSDBEASU

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...