A Cuneo, frequenze musicali a Le Basse

A Le Basse di Stura parte la rassegna "Basse Frequenza" con il live degli Hit Kunle

Nel week-end più ricco (parrebbe) di tutta l'estate cuneese (Artico a Bra, Forrest Camp alla Cascina Macramé di Briaglia e il Parco in Musica a Mondovì, lo spettacolo Stregoni a Dronero e la programmazione di Nuvolari) aprono le danze anche Le Basse di Stura a Cuneo. Per il secondo anno torna la rassegna Basse Frequenze. Da sabato 23 giugno un programma musicale che guarda a band che non sono ancora conosciute ma che, in ascesa, meritano una certa attenzione. Si comincia con gli Hit Kunle, freschi di pubblicazione del disco d’esordio con la storica etichetta La Tempesta Dischi e si concluderà con i Dunk (anche ad Artico) il 21 luglio, superband formata da componenti di Verdena, Giuradei e Marta Sui Tubi. Nel "mezzo" momenti dedicati alla world music con l’energia della Barcelona Gipsy Balkan Orchestra (29 giugno) e alla musica occitana dei Lou Seriol (13 luglio); nella serata “Parco a lume di candela” (1 luglio), dedicata alle lanterne galleggianti sull’acqua, sarà accompagnata dalla musica di Monsieur de Rien e della Banda Fratelli.

La serata di sabato 23 giugno sarà un tuffo nelle atmosfere dei tropici, tra chitarre esotiche, ritmiche vivaci e testi in inglese. Solarità musicale, l’ideale per aprire l’estate alla grande: così saranno i padovani Hit Kunle, capitanati dalla giovanissima cantautrice Folake Oladun, ad aprire il cartellone di “Basse Frequenze” organizzato dalla birreria cuneese “Le basse del Troll”. Un rock tropicale, contaminato con esperienze afro latine, ma anche con decise influenze soul, rock e punk. Una ricetta vincente, basata su un solido groove, immerso in atmosfere calienti. La band ha debuttato pochi mesi fa con il disco “In the pot” ed è parte della scuderia de “La Tempesta” dischi. La serata sarà aperta dagli standards rivisitati dai Belli Freschi e chiusa con il dj set curato dal progetto Funky Goodnes, dei Dj Ciaffo e Vale, tutto all’insegna della black music e della loro originalissima tecnica di missaggio. I due, equipaggiati con due console, interagiranno sulla selezione e sui mix dell’altro, creando intrecci sempre nuovi e originali, che sorprenderanno i ballerini sulla pista, con ore di grande divertimento e un sound frutto di una contaminazione continua tra Hip Hop, Funk, Afrobeat e Breakbeat.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...