A San Michele un weekend di “penne nere”

Adunata sezionale degli alpini sabato 23 e domenica 24 giugno per il 90° di fondazione. Anche la Festa di sindaci alpini

Si prepara un week-end, a San Michele M.vì, sabato 23 e domenica 24 giugno, all’insegna delle Penne nere, attese numerose all’Adunata sezionale 2018 per l’Associazione Alpini (Sezione di Mondovì). «Si tratta – come ricorda il presidente ANA Mondovì, cav. Giampiero Gazzano –, della “Festa della Sezione”, che è sempre un momento particolarmente significativo. L’anno 2018 rappresenta infatti una tappa importante per gli Alpini monregalesi. La Sezione ANA compie novant’anni, essendo stata costituita nel lontano 1928. Il primo pensiero andrà agli Alpini che sono ‘andati avanti’ e che negli anni hanno operato per il mantenimento delle nostre tradizioni e del nostro sodalizio. Sarà un’occasione speciale dedicata anche alla “Festa del nostro 2 Raggruppamento” e al quarto “Raduno dei sindaci Alpini della Granda”. Sono certo che trascorreremo insieme belle giornate, improntate al più genuino spirito alpino, fieri di appartenere al nostro sodalizio che guarda e opera per un futuro migliore della nostra società».

« una gioia ed è anche un orgoglio poter accogliere a San Michele M.vì gli Alpini per l’Adunata sezionale – spiega il capogruppo sanmichelese Teresio Uberti –: è una grande opportunità che ci è stata data dalla Sezione ANA di Mondovì per allestire questo appuntamento che contiene il fascino unico che solo gli Alpini sanno offrire quando si ritrovano in amicizia e solidarietà. E grazie all’Amministrazione comunale di San Michele che ci ha supportati sul piano logistico per questa iniziativa di grande risalto anche per il paese». «Sono molto orgoglioso di ospitare l’adunata a San Michele – è il commento di Domenico Michelotti, sindaco di San Michele M.vì –. Non sapevo se sarei stato ancora presente in quanto sindaco, ed ospitarla in quanto tale mi rende doppiamente felice. Nell’immaginario collettivo, la figura dell’Alpino è da sempre sinonimo di lealtà, di correttezza, di attaccamento ai valori della Costituzione e della Patria, nonché di solidarietà. E proprio questo aspetto della solidarietà mi preme sottolineare, anche per ringraziare il Gruppo Alpini di S. Michele M.vì per le innumerevoli attività che svolge volontariamente e senza risparmio di energie, sul territorio comunale, esempio di concretezza, praticità e voglia di mettersi al servizio del prossimo. Colgo anche l’occasione per salutare i colleghi, Alpini e no, che mi auguro presenzieranno numerosi al quarto raduno provinciale dei Sindaci Alpini che si terrà contemporaneamente all’Adunata Sezionale».

Saranno presenti i vessilli e i gagliardetti delle diverse sezioni. «In questi due giorni San Michele sarà tutto un tricolore e il mio augurio è che si possa vivere tutta l’emozione che solo gli Alpini sanno trasmettere», conclude Teresio Uberti, capogruppo del Gruppo ANA di San Michele.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...