Fuoriclasse della pizza, seconda tappa a Mondovicino

“Pizza in Langa”: arrivano le pizze a chilometro zero e “a ruoto”. Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio gli show cooking dei maestri pizzaioli Paolo De Simone e Salvatore Mugnano

Continua “Pizza in Langa”, la kermesse che fino al 22 luglio trasforma Mondovicino Outlet Village nella più grande pizzeria a cielo aperto del Nord Italia. Sabato 30 giugno e domenica 1º luglio “Pizza in Langa” ospita gli show cooking dei maestri pizzaioli Paolo De Simone e Salvatore Mugnano, che presenteranno ricette speciali ed esclusive.

I MAESTRI PIZZAIOLI OSPITI
«Il mio locale si chiama “Da Zero” perché tutti i prodotti che uso e che metto sul disco della pizza provengono dalla mia terra. La mia ricerca è tutta qui, incentrata su questo: la valorizzazione della tradizione culinaria del Cilento». Paolo De Simone racconta così il senso del suo essere pizzaiolo e il suo attaccamento alla Lucania. Sabato 30 giugno dalle ore 12.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 16 terrà uno showcooking a “Pizza in Langa”, la manifestazione che si svolge a Mondovicino. Il suo punto di partenza è la scuola “Classica” della pizza napoletana, a cui aggiunge la tradizione della cultura gastronomica e i sapori della sua terra, in un felice incontro. «Per Pizza in Langa – afferma – ha lavorato a qualche ricetta speciale: farò incontrare i prodotti della mia tradizione con i prodotti tipici delle Langhe e del Piemonte».

Il giorno dopo, domenica 1 luglio dalle ore 12.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 16, scende in campo con uno showcooking un altro fuoriclasse della pizza, Salvatore Mugnano, che attualmente vive e lavora a Milano, ma che è un genuino figlio della tradizione napoletana. Nato nel capoluogo partenopeo, fin dalla prima giovinezza ha lavorato per impadronirsi dei segreti della tradizione culinaria della sua terra, studiando le ricette più antiche, lavorando gomito a gomito con i maestri dell’impasto per impadronirsi dei loro segreti. In proprio dal 2013, Mugnano propone una pizza fatta a regola d’arte, l’arte della pizza napoletana nella sua declinazione più genuina e verace. «A Pizza in Langa – dice – presenterò alcune ricette particolari. Ad esempio proporrò una pizza con i cinque cereali nell’impasto e la pizza “al ruoto”, una pizza cotta in teglia secondo un’antichissima ricetta napoletana».

LABORATORIO PER BAMBINI
Durante il weekend non mancheranno le attività dei “Piccoli Pizzaioli crescono”: il laboratorio per pizzaioli in erba si terrà sabato e domenica alle 11,30 e alle 17 e sarà condotto da Marilena Miccù in collaborazione con l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani. Nel grande villaggio della pizza a Mondovicino Outlet Village si potranno degustare e acquistare le specialità dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani tutti i giorni dalle 10 alle 20.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...