Rinnegato e sovversivo: Bennato è sempre Rock

Edoardo Bennato, live ad “Anima Festival” – Cervere, 5 giugno 2018

Era il 1977, e un cantautore napoletano con l’anima rock puntava il dito. Contro i gatti e le volpi dell’industria discografia, contro i guru mediatici, contri grilli parlanti, i dotti, i medici & i sapienti. Era il 1977 quando usciva “Burattino senza fili” (due anni prima di “The Wall” dei Pink Floyd, eh), son passati 40 anni e i Mangiafuoco sono ancora tutti lì. E lui, Edoardo, è decisamente attuale. Chiama a raccolta i suoi, i “militanti del rock”, e li strega come solo un artista della sua caratura sa fare.

(foto di copertina: Renata Roattinowww.facebook.com/Jhonninaphoto)

È il 5 luglio, l’arena del Teatro dell’Anima sulla collina di Cervere ospita uno dei rocker italiani più veri di sempre. Uno spirito ribelle, sovversivo, Rinnegato appunto, che non ha mai smesso di cantare la realtà per come è davvero. Edoardo Bennato è reduce da un tour in tutta Italia e proprio lo scorso anno ha ritirato fuori dal cassetto il Burattino, dando alle stampe una versione 2017 con un paio di inediti. Il pubblico a Cervere è quanto di più variegato si possa trovare. Edoardo fa capire subito il mood della serata: sale e attacca “Pronti a salpare” (dal suo ultimo album, 2016), col megaschermo che manda le immagini dei barconi in mezzo al Mediterraneo «Verso terre sempre verdi prima che sia troppo tardi». Due ore e mezza di concerto.

Ci vuole un attimo a capire che sarà così tutta la serata: «Ho tanti dubbi sui rapporti che vedo all’interno di questa grande famiglia umana... non ne ho sull’energia sovversiva del rock ‘n roll». Grandissimo. La scaletta pesca da tutto il repertorio più rockettaro, “Abbi dubbi”, tre perle dalle Canzonette (“Sono solo canzonette”, “L’Isola che non c’è” e quasi in chiusura “Il rock di Capitan Uncino”), ma soprattutto pesca dal Burattino suonando quasi l’intero album: “Il gatto e la volpe”, “Quando sarai grande”, “La fata”, “Mangiafuoco” (notevoli le immagini sullo sfondo, con tutti ma proprio tutti i leader di oggi: Grillo, Di Maio, Salvini, Renzi, Berlusconi, Trump e la Merkel), “In prigione, in prigione” e le due nuove, “Mastro Geppetto” e “Il mio nome è Lucignolo”.

Se nel repertorio di Edoardo c’è tutto, dalla poesia (“La Luna”, “Ogni favola è un gioco”) alle frecciate incredibilmente attuali (“Meno male che adesso non c’è Nerone”… 1975) agli sguardi sulle sue Bagnoli e Nisida. La forza, che padroneggia ancora benissimo, è quella del cantautore che vince facendo finta di non prendere nulla-sul-serio-ma-invece-sì. «Vedo facce da conferenza… secondo me, la metà di voi si sta chiedendo a quale fazione appartengo. Ma non c’è nessuna fazione per me».

O forse ce n’è una sola, quella del libero pensiero, che non ha niente a che vedere con le bandiere di oggi. Fa ridere pensare che a sinistra gli hanno dato del grillino e dal 5Stelle gli hanno dato del renziano. A seconda se sventoliamo le bandiere «tutte rosse o tutte verdi». Non attacca, con lui. È e sarà sempre un provocatore senza bandiere, se non quella del pirata, e pure quella è una provocazione. Guardate che ve lo ha detto lui: sovversivo, rinnegato, che lancia dubbi su tutti tranne su una cosa, il rock.

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...