Sabato e domenica 28 e 29 luglio la Rai sarà a Garessio per effettuare diverse riprese che verranno trasmesse in tv nell’autunno, nell’ambito della trasmissione “Il Borgo dei Borghi” in onda su Rai 3. «Siamo stati contattati – racconta il sindaco Sergio Di Steffano –, qualche settimana fa. Garessio, tra i “Borghi più belli d’Italia”, è stato selezionato per partecipare alla sesta edizione del programma; un’edizione straordinaria, in quattro prime serate su Rai 3, da novembre 2018. Ci contenderemo, dunque, con tutti gli altri “Borghi più belli d’Italia” in gara, attraverso tre serate eliminatorie e un gran galà finale, il titolo di “Borgo dei Borghi”». Le riprese, in vista del programma tv, saranno effettuate nel fine-settimana: una giornata con una troupe che curerà soprattutto le interviste e l’altra con una troupe dotata di droni che realizzerà le riprese aeree sul borgo. «La Rai – precisa l’assessore Sara Rozzo che sta curando l’iniziativa insieme a un gruppo di giovani del paese – ha chiesto di incontrare e intervistare persone che vivono nel borgo e svolgono attività particolari o che fanno parte da sempre del tessuto sociale e culturale del posto, oltre che proporre rappresentazioni storiche o di costume che ci caratterizzano. Paola Carrara, del servizio civile, si è occupata di tutto in modo meticoloso e scrupoloso». Dunque, sabato, ci saranno garessini artigiani pronti a essere intervistati, verrà allestito un banchetto di prodotti tipici, non mancherà la polenta saracena e non mancheranno i costumi tipici di Garessio; infine il sopralluogo al parco Fonti per parlare dell’acqua “San Bernardo”. «Due ragazzi, Paola Carrara e Federico Viglino – conclude –, faranno da ciceroni davanti all’occhio delle telecamere».
Garessio: sfida in tv per “Il Borgo dei Borghi”
Nel fine settimana le riprese della Rai, anche con l’uso dei droni. La trasmissione andrà in onda a novembre su Rai 3