L’obiettivo è presentare il dossier per il bando regionale di interventi di edilizia scolastica- «Si procede spediti», questo il commento del sindaco carrucese Stefania Ieriti per spiegare il progetto della nuova Scuola dell’infanzia. Un edificio ex novo che, nelle intenzioni, sorgerà sull’area retrostante le Medie, dove attualmente si trova il campetto da basket. Se ne riparlerà poi nel 2019, ma intanto le procedure sono avviate. «In questi giorni è stato affidato lo studio di fattibilità per la realizzazione della nuova scuola», continua il sindaco. «Ora passeranno le consuete tempistiche, circa due mesi, per la sua attuazione». Si occuperà dello studio la “Gefir Ingegneria” di Mondovì di Carlo e Stefano Ferrero a fronte di un corrispettivo di 7mila euro. Il loro compito sarà quello di redigere un dossier di candidatura per il bando regionale di “Programmazione triennale 2018-2020” per “interventi in materia di edilizia scolastica”. Da lì la speranza è quella di attendere i finanziamenti per la messa in atto vera e propria del progetto. L’idea finale è di un grande “polo scolastico” carrucese con tutte e tre le Scuole (Elementari, Medie e Materna) riunite nella medesima area. L’attuale sede della Scuola dell’infanzia in corso Einaudi potrebbe essere riconvertita a sede di Associazioni per ragazzi (come ad esempio la “Scala del Re”).
Nuova Materna a Carrù: al via lo studio di fattibilità
L’edificio dovrebbe sorgere dietro le Medie. Primo passo verso un grande “polo scolastico”?